Neve d'estate: fenomeno raro ma non unico in Italia
La neve d'estate può sembrare un evento strano, ma in Italia questo fenomeno, pur essendo raro, non è poi così unico.
Neve d'estate: fenomeno raro ma non unico in Italia – 18 giugno 2015 – Ci stiamo avvicinando a grandi passi all'estate, che inizierà anche dal punto di vista astronomico il prossimo 21 giugno, ma non per questo la neve rinuncerà a fare la sua comparsa sulle vette più alte delle Alpi, con qualche fiocco atteso per sabato oltre i 2150 metri sulle zone confinali dell'Alto Adige. Non dobbiamo sorprenderci però, perchè la neve d'estate non è un fenomeno così raro come si potrebbe pensare in Italia, con alcune nevicate tardive che oltre ad aver imbiancato le montagne, sono scese fino alla Pianura, con la neve che è arrivata fino anche alla Sardegna.
La neve d'estate può sembrare un evento strano, ma in Italia questo fenomeno, pur essendo raro, non è poi così unico. Fonte: news.mondoneve.it
La nevicata più famosa probabilmente è quella dell'08 giugno 1956, quando scivolò alle medie latitudini una massa d'aria fredda di origine nord atlantica, arrivando fino all'Italia settentrionale: le termiche in quota a 850 hPa furono tipicamente invernali, con valori fino anche a +2°C. Ne seguì una giornata segnata dalla neve, che con vere e proprie bufere si spinse fino anche alle Pianure ma soprattutto interessò il Trentino, sede di una delle tappe del Giro d'Italia di quell'anno: queste condizioni estreme, nonostante fosse già quasi estate, portarono al ritiro molti corridori, ma regalarono anche una delle più grandi imprese ciclistiche di tutti i tempi. Anche i mesi di giugno 1995 e 2006 furono teatro di nevicate tardive, con la neve che arrivò ad imbiancare rispettivamente l'Appennino settentrionale fio anche sotto i 1000 metri e i rilievi interni della Sardegna anche a bassa quota. Non è raro neanche che la neve arrivi a cadere durante l'estate sui rilievi, soprattutto alpini, con le località a quote medio alte che vengono imbiancate fuori stagione da occasionali nevicate anche intense.
Terremoto oggi in Italia, 16 aprile 2025: doppia scossa nelle Marche e una avvertita in Sicilia – Dati INGV
16 Aprile 2025 | ore 18:41
Terremoto oggi in Italia, 14 aprile 2025: scosse in varie regioni – Dati INGV
14 Aprile 2025 | ore 12:31
Meteo – Tempo in peggioramento con piogge, temporali, grandine e neve in Appennino
06 Aprile 2025 | ore 13:02
Meteo – Torna la neve in Appennino per l’arrivo di un fronte freddo nella giornata di domenica
05 Aprile 2025 | ore 10:22