Neve in Europa: è arrivato l’inverno, temperature sotto lo zero
Guarda la versione integrale sul sito >
Neve in Europa: freddo e temperature sotto lo zero in molte città
Prime intense nevicate in parte d'Europa. Arriva l'inverno
Neve in Europa: prime città imbiancate. Temperature sotto lo zero
Ormai da 24 ore l’Europa centro-orientale è stata catapultata in inverno, con temperature prossime allo zero anche in pieno giorno e nevicate arrivate anche nelle principali città. La colata fredda ha interessato in particolare la Russia ma tutti i paesi baltici sono stati colpiti con fiocchi di neve sin lungo le zone costiere. Freddo e temperature molto basse anche in Repubblica Ceca, Bulgaria, Romania, Ucraina, Slovenia, Austria con diverse nevicate e gelate sino in pianura.
Freddo e neve: città europee imbiancate
Caduti alcuni cm di neve in diverse città, come a Mosca ma anche a Praga, Kiev e Bucarest con scenari tipicamente invernali. Un cambiamento drastico che si è avuto nel giro di pochi giorni. Basti pensare infatti che sino all'inizio della settimana si superavano i 20 gradi su gran parte dei Balcani. L’aria fredda di tipo continentale si sta facendo sentire un po’ ovunque in Europa orientale ed è in arrivo su tutta l’Europa centrale e in minima parte anche in Italia.
Neve in Europa: ancora nevicate nelle prossime ore
Continueranno le nevicate per tutto il fine settimana sui Balcani, seppur ad intermittenza, soprattutto tra Romania, Bulgaria, Ungheria, Austria ma saranno di debole o moderata intensità. Alcune si faranno vedere anche sul nostro versante adriatico fin sotto i 900-1000 m e successivamente sin quasi in pianura al nord.
Guarda la versione integrale sul sito >
Inizio settimana con neve sull'Europa centrale ed anche al nord?
Successivamente, ad inizio della prossima settimana, un vasto lago di aria fredda si formerà sulla Russia e stazionerà in loco, permettendo temperature minime anche sotto i meno 10 gradi. Il freddo sarà intenso anche in Europa centrale con la neve prossima alla pianura tra Germania, Austria e Svizzera. Aria progressivamente più fredda tra lunedì e martedì interesserà anche il nord Italia dove non sono escluse nevicate prossime alla pianura soprattutto tra Emilia e basso Piemonte, ne riparleremo.
Parentesi invernale non duratura in Italia
Parentesi invernale che si esaurirà entro la metà della prossima settimana sulla nostra penisola in attesa di nuovi importanti cambiamenti. Seguite come sempre tutte le previsioni sul nostro sito e non perdete i prossimi fondamentali aggiornamenti.
Guarda la versione integrale sul sito >
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.
Meteo – Tempo in peggioramento con piogge, temporali, grandine e neve in Appennino
06 Aprile 2025 | ore 13:02
Meteo – Torna la neve in Appennino per l’arrivo di un fronte freddo nella giornata di domenica
05 Aprile 2025 | ore 10:22
Meteo – Goccia fredda sull’Italia porta instabilità e calo termico con piogge e neve a quote medio-basse
01 Aprile 2025 | ore 09:58