NEVE in pianura Padana: imbiancate in queste ore alcune città del nord Italia come Venezia, Bologna e Modena

di

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Torna a nevicare fino in pianura Padana e lungo le coste adriatiche settentrionali ora che la stagione invernale è agli sgoccioli, almeno secondo il calendario.

Neve a Venezia, Bologna e Modena questa mattina. Fonte modenameteo.it

NEVE in pianura Padana: imbiancate in queste ore alcune città del nord Italia come Venezia, Bologna e Modena – 19 Marzo 2018 – Risveglio bianco stamani per alcune città del nord Italia. Neve Bologna, Venezia, Modena e persino lungo le coste adriatiche del veneto, imbiancata la spiaggia di Jesolo. Clima invernale in questa settimana con le correnti nord-orientali in transito dalla Russia verso l' Europa centrale e l' Italia. Sono attese nevicate diffuse nelle prossime ore e nei prossimi giorni con le temperature che scenderanno ulteriormente dalla nottata di Martedì 20 Marzo, specie sulle regioni nord-orientali e su quelle centrali adriatiche. Non si escludono altre nevicate fin lungo le coste e in pianura tra Veneto, Emilia Romagna, Marche, Abruzzo e settori interni centrali tra la nottata di Martedì e la mattinata di Mercoledì 21 Marzo. Neve abbondante oltretutto in Appennino con accumuli previsti superiori i 50 centimetri oltre i 1000 metri di quota. 

CLICCATE QUI E ISCRIVETEVI ALLA NOSTRA PAGINA DI YOUTUBE.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Saranno giornate tipicamente invernali quelle che ci attendono prossimamente un po su tutta l' Italia con precipitazioni ovunque, nevose fino in pianura e lungo le coste centro-settentrionali. Prestate massima attenzione pertanto se vi metterete alla guida specialmente durante la giornata di Martedì e quella di Mercoledì 21 Marzo, in concomitanza proprio con la fine della stagione invernale, ma solo secondo il calendario. 

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

a cura di Roberto Schiaroli.

 

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3