Neve prossimi giorni: Abbondanti nevicate previste sino a quote basse al centro e al sud Italia
Guarda la versione integrale sul sito >
Neve prossimi giorni: Impulsi artici in arrivo, la neve è prevista cadere abbondante sino a quote basse fra Marche ed Abruzzo
Precipitazioni attese durante il pomeriggio di domani, instabilità sparsa al sud mentre le precipitazioni maggiori riguarderebbero l'area centrale Appenninica, fra Marche e Abruzzo con neve abbondante sino a bassa quota.
Neve prossimi giorni: Abbondanti nevicate previste sino a quote basse al centro e al sud Italia. L'entrata in scena nel Mediterraneo di un secondo impulso artico instabile nella notte appena trascorsa , ha davo vita alla formazione di un'ampio minimo di bassa pressione sul Mar Tirreno. Questo, venendo continuamente alimentato da aria fredda che interesserà nei prossimi giorni la nostra Penisola, richiamata appunto dallo stesso minimo che tenderà a posizionarsi in prossimità della Sicilia , persisterà per gran parte della settimana, provocando giornate di Maltempo e di nevicate a bassa quota specialmente nelle aree dell'Entroterra centrali e del Sud Italia, specie sulla Sila, senza escludere anche le vette più alte della Sicilia.
Guarda la versione integrale sul sito >
Le nevicate, specie nei prossimi giorni, tenderanno perciò ad interessare le aree Appenniniche centrali , con le accumulate precipitative più abbondanti previste interessare l'entroterra dell'Appennino Abruzzese e Marchigiano, dove solo nella giornata di domani, a causa dell'effetto stau indotto dalle correnti nordorientali richiamate dal minimoo sul Mar Tirreno, sono previsti cadere sino a 80 e 100cm di neve fresca, sino a quote piuttosto basse. A quote di media montagna infatti, negli stessi istanti, è prevista entrare una modesta dose di aria fredda che farà registrare valori sino a circa -5°C a 1500metri d'altezza. Nevicate quindi in queste zone centrali sono attese sino a quote piuttosto basse. Mentre sulle restanti regioni meridionali , in prossimità del minimo di bassa pressione, la neve è prevista cadere generalmente oltre gli 800 e i 1000metri nella giornata di domani.
Guarda la versione integrale sul sito >
Ancora precipitazioni persistenti sull'Appennino centrale nel pomeriggio di Martedi 17 Gennaio.
Punte sino a 30 e 40cm di neve sono attese sull'Appennino Lucano, fra Campania e Basilicata e sulla Sila. Neve che farà la sua comparsa anche sull'Etna in Sicilia e sui monti generalmente sui 1000metri. La situazione sarà la medesima nella giornata di Martedi, con la persistenza del minimo di bassa pressione e nevicate ancora abbondanti nelle aree appenniniche centrali. Non è escluso che la neve possa cadere anche nell'entroterra Romagnolo e sulle relative vette Appenniniche. Piogge invece attese sulle coste, con forti venti di Bora e Grecale attesi soffiare sino a 50 e 60km/h specie fra Romagna e Marche.
Articolo a cura di Maurizio Signani.
Meteo – Shock termico sull’Italia, da domani atteso un crollo delle temperature anche di 10°C
05 Aprile 2025 | ore 12:16
Neve a bassa quota in arrivo nel fine settimana: attenzione al Centro-Nord e Appennino meridionale
13 Febbraio 2025 | ore 09:02
Meteo – Focus neve a bassa quota in Italia nel weekend, ecco su quali regioni
07 Febbraio 2025 | ore 10:43
Meteo – Nuova irruzione perturbata in Italia con neve fino in pianura e rischio gelicidio. Ecco le città coinvolte
14 Dicembre 2022 | ore 09:54