Nubifragio e tempesta di vento si abbattono sulla città: ci sono danni e strade interrotte - FOTO di quanto è accaduto nell'Anconetano

Nubifragio e tempesta di vento si sono abbattuti sull'Anconetano. Ci sono moltissimi interventi dei Vigili del Fuoco

Nubifragio e tempesta di vento si abbattono sulla città: ci sono danni e strade interrotte - FOTO di quanto è accaduto nell'Anconetano. Immagine di repertorio, fonte foto: commons.wikimedia.org
1 di 5

Guarda la versione integrale sul sito >

Il maltempo si abbatte sull'anconetano

Allarme nelle Marche per l'ondata di maltempo che dalla giornata di ieri si è abbattuta su Ancona e non solo. Secondo quanto riportato da “Cronacheancona.it", si è trattato di un anticipo di inverno, con un brusco calo delle temperature. Nelle scorse ore un violento nubifragio unito a raffiche di vento ha provocato infiltrazioni e allagamenti negli scantinati.

Stamattina un palo della luce è caduto per il forte vento

Questa mattina – secondo quanto si legge su “Cronacheancona.it" – si è sfiorata la tragedia: a causa del forte maltempo, infatti, un automobilista che stava transitando lungo la SS16 a Marina di Montemarciano si è visto un palo della luce cadere sulla strada, sradicato dal vento. Fortunatamente la caduta del palo è stata fermata dall'impianto semaforico che ha impedito allo stesso di colpire l'automobile che stava transitando in quel momento. Sul posto sono subito intervenuti i tecnici del Comune ed i Vigili del Fuoco.

A Senigallia un albero è stato divelto dal vento

Un altro episodio legato al forte maltempo si è verificato a Senigallia dove un albero è stato divelto dal forte vento ed ha rischiato di finire per strada all'altezza di via Cavalieri di Vittorio Veneto. In questo caso – come riportato da “Cronacheancona.it" – sono stati i fili della corrente elettrica a trattenere l'albero. Danni ingenti si sono verificati sul Lungomare, dove il vento ha spezzato diversi rami di alberi, fortunatamente senza che vi siano state persone ferite.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 5
2 di 5

Guarda la versione integrale sul sito >

Nubifragio lampo a Napoli: traffico in tilt in tutta la città

In Vallesina, invece, sono state chiuse Via Serra, a Monte San Vito, e la strada provinciale di Morro, a partire dalla rotatoria dell'ex salumificio Vito a Monte San Vito. Come riportato da “Cronacheancona.it", a Gallignano di Ancona è stata chiusa la strada che porta alla frazione per la caduta di un albero. In corso Matteotti, invece, vi è stata la caduta di un vaso che è precipitato dal secondo piano di una palazzina, fortunatamente senza colpire nessuno.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 5

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 5
4 di 5

Guarda la versione integrale sul sito >

Il maltempo si abbatte sull'anconetano: foto

Quelle che si stanno vivendo, dunque, sono ore di superlavoro per i vigili del fuoco che stanno operando soprattutto nelle province di Ancona e Pesaro Urbino per via delle tantissime richieste di intervento dovute all'intensa ondata di maltempo che si è abbattuta sulle Marche. Secondo quanto riportato da “Ansa.it", le richieste riguardano soprattutto rami e alberi caduti sulla strada e sulle auto, oltre ad allagamenti.

Fonte foto: ansa.it

Guarda la versione integrale sul sito >

4 di 5
5 di 5

Guarda la versione integrale sul sito >

METEO WEEKEND: miglioramento in vista ma non sarà duraturo…

Guarda la versione integrale sul sito >

5 di 5


Nunzio Corrasco

Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.