Ondata di gelo sull'Europa dell'Est: tra Ungheria e Polonia almeno 200 morti per il freddo
Guarda la versione integrale sul sito >ve
Gelo sull'Europa orientale, dove il freddo intenso ha provocato la morte di almeno 200 persone tra Polonia e Ungheria.
Gelo sull'Europa orientale, dove il freddo intenso ha provocato la morte di almeno 200 persone tra Polonia e Ungheria. Fonte: Alerta Roja via facebook
Ondata di gelo sull'Europa dell'Est: tra Ungheria e Polonia almeno 200 morti per il freddo – 22 gennaio 2016 – L'Europa orientale sta facendo i conti con una intensa ondata di gelo, con le correnti fredde di orgine continentale che fluiscono fino ai Balcani portando le minime a scendere anche sotto i -20°C non solo sulla Scandinavia ma anche in prossimità dell'Italia. Parte di questa aria fredda affluisce anche sulla nostra Penisola, dove le minime di notte crollano sottozero anche in pianura. Non è nulla però in confronto al gelo intenso che sta sperimentando l'Europa orientale: a causa delle temperature rigidissime, si registrano già almeno 200 vittime di questo freddo intenso, soprattutto tra Polonia e Ungheria.
Guarda la versione integrale sul sito >
Da novembre, solamente in Polonia son state 101 le persone vittime del gelo e delle basse temperature, la maggior parte delle quali è stata causata dal riscaldamento: molti sono vittime dell'iportermia, con alcune case che ancora si trovano senza impianti di riscaldamento, mentre altre sono morte asfissiate a causa proprio dei gas nocivi dei riscaldamenti a carbone. In Ungheria situazione analoga, con i morti che sono circa 97 dall'inizio dell'inverno: le vittime hanno tutte una età compresa tra i 16 e gli 86 anni, e almeno la metà di queste sono persone senza fissa dimora che hanno trovato la morte dormendo in strada, con le temperature che hanno toccato localmente anche i -20°C.
Guarda la versione integrale sul sito >
Temperature attuali sul vecchio continente, con la parte orientale nella morsa del gelo intenso. Fonte: meteociel.fr
Il gelo non sta interessando solamente Polonia e Ungheria: tutta l'Europa orientale è nella morsa del freddo, con le temperature che durante la notte scendono fino anche a -40°C sulla Scandinavia. Questa ondata di gelo continuerà a portare temperature ben al di sotto dello zero, con punte ancora prossime a -20°C per i prossimi giorni fino ai Balcani. Sull'Italia invece il freddo continuerà ad essere protagonista durante la notte, con le inversioni termiche che torneranno a far abbassare le temperature sulle pianure e nelle vallate. Continuate comunque a seguire i prossimi aggiornamenti per conoscere ulteriori dettagli sull'evoluzione della situazione meteorologica sulla nostra Penisola ma anche sul resto dell'Europa, con la parte orientale che sta facendo i conti con una intensa ondata di gelo.
a cura di Martina Rampoldi
Meteo – Freddo in arrivo sulla terza settimana di marzo con aria artica in ingresso da est sull’Italia
17 Marzo 2025 | ore 10:48