Parigi, la diretta streaming della piena del fiume Senna

di

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Maltempo Parigi, da adesso fino alla tarda serata il picco della piena del fiume Senna oggi 3 giugno 2016. Diretta live streaming video

Maltempo Parigi, immagine da una delle principali vie dove scorre il Senna – fonte: Le Monde

Maltempo Parigi, in atto il momento di massima piena della Senna oggi 3 giugno 2016 – Il livello del fiume Senna, nel cuore della città Parigi, continua a salire. Le autorità avevano avvisato già da questa mattina che il momento di massima piena sarebbe stato proprio in questi minuti e così è stato. In questo momento l’altezza raggiunta dal fiume risulta di 6mt, valore che dunque supera il precedente record stabilito nel 1982 ed è necessario andare indietro di più di cento anni (1910) per trovare un evento simile, quando si oltrepassarono gli 8 metri. I Vigili del Fuoco e la Polizia locale stanno aumentando rapidamente le proprie unità per tenere sotto controllo la situazione, isolando le vie che costeggiano gli argini antropici del fiume. Secondo quanto appreso dalle televisioni locali, inoltre, è stata bloccata la circolazione su diverse vie della città. La massima altezza potrebbe tuttavia essere raggiunta in serata, con valori che potranno sfiorare i 7mt.  Segui il momento di massima piena della Senna in live streaming.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Bilancio delle vittime in possibile crescita nelle prossime ore – stando a quanto riferito da un Ministro francese, il numero dei morti potrebbe subire un incremento quando si abbasserà il livello del fiume Senna. Attualmente non è ancora possibile quantificare l’esatto numero di persone che hanno perso la vita a causa degli ingenti allagamenti. Sale invece a 15 il bilancio delle persone rimaste senza vita tra Germania e Romania, altre località duramente colpite dal maltempo di questi giorni.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Situazione Meteo – La circolazione instabile sull’Europa centrale continua ad influenzare direttamente i cieli di molte Regioni, provocando l’innesco di estesa attività temporalesca. Anche questo pomeriggio sono numerose le segnalazioni di attività elettrica persistente a confine tra l’Austria e la Germania.

3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3