PREVISIONI METEO - ANTICICLONE KO, torna il MALTEMPO in ITALIA, PIOGGE e TEMPORALI attesi per domani, ecco dove

METEO - FLUSSO ATLANTICO in abbassamento verso l'ITALIA, torna il MALTEMPO con PIOGGE e TEMPORALI, i dettagli

Temporale, immagine di repertorio fonte Pixabay.
1 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Oggi maltempo ancora sui settori tirrenici

Come già da qualche giorno a questa parte il maltempo ha ripreso piede sul nostro Paese e lo sta facendo apportando instabilità perlopiù disorganizzata e disomogenea che riguarda però in special modo i settori tirrenici, con piogge prevalentemente moderate e solo a tratti intense. In Sardegna forti temporali sferzano sulle aree tirreniche della regione, mentre qualche rovescio si registra anche in Toscana e nel Lazio localmente.

Il sud rimane maggiormente a riparo dalle correnti instabili

Attualmente il flusso perturbato che interessa ad alte quote il nostro Paese sta interessando maggiormente i settori centrali italiani, soprattutto di sponda tirrenica, mentre le regioni meridionali eccezion fatta per qualche località tirrenica maggiormente esposta rimangono prevalentemente al riparo ancora dall'instabilità. Ciò malgrado comunque la nuvolosità talvolta minacciosa, ma non in grado di apportare tempo uggioso.

Domani ancora maltempo

Debole flussi atlantici transitano sull'Italia in queste ore.

Sembra non arrestarsi più ormai l'ondata di maltempo che sta investendo l'Italia in modo poco organizzato. Questo a causa della mancanza fin ora di una vera e propria perturbazione strutturata di minimo depressionario o di un fronte perturbato. L'instabilità di questi giorni è infatti causata dall'affluenza di correnti più fresche e instabili ad alte quote, che generano rovesci solo a macchia di leopardo e per nulla estesi. Vediamo dunque le regioni interessate dal maltempo di domani.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 4
2 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Prime ore della notte Lazio e Campania sotto la pioggia

Per quanto riguarda le primissime ore della notte di domani venerdì 1° novembre, nonché la notte di Halloween, rovesci sparsi perlopiù di debole o moderata intensità possiamo trovarli sui settori costieri del Lazio e della Campania, in sconfinamento fin verso l'immediato entroterra. Qualche pioggia è attesa a Napoli ed anche a Roma, almeno fino al primo mattino di domani. Le temperature restano su valori tipicamente autunnali.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 4
3 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Maltempo sulle Isole Maggiori e Calabria jonica

Il maltempo nella giornata di domani sferzerà anche sulle Isole Maggiori e sulla Calabria jonica. In particolar modo le aree più colpite sembrano quelle poste sulla Sicilia occidentale, ovvero quelle del trapanese e dell'agrigentino. Le piogge entro la serata potranno comunque coinvolgere la maggior parte del sud con rovesci in prevalenza deboli o moderati. Gli accumuli finali risulteranno generalmente deboli e al più localmente moderati.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 4
4 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

 

Guarda la versione integrale sul sito >

4 di 4


Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.