PREVISIONI METEO domani 8 giugno: TEMPORALI attesi nelle ore pomeridiane da NORD a SUD, ecco la situazione
PREVISIONI METEO domani 8 giugno: piogge e temporali attesi da nord a sud nel corso delle ore pomeridiane
Guarda la versione integrale sul sito >
Situazione sinottica europea
Un'area di alta pressione si estende dalla penisola Iberica, raggiungendo i paesi scandinavi con massimi al suolo fino a 1025 hPa. L'italia si trova alle prese con una flebile circolazione instabile in quota che permetterà temporali per gran parte della giornata. A sud della Groenlandia si trova infine un'area depressionaria composta da due minimi di bassa pressione, uno di 1000 hPa circa ed un altro a ridosso dell'Islanda di 1005 hPa.
Previsioni meteo per domani, 8 giugno
Al Nord: Al mattino molte nuvole e pioviggini tra Liguria ed Emilia Romagna. Al pomeriggio instabilità con fenomeni temporaleschi sparsi, più asciutto sui settori costieri di Veneto e Friuli. In serata fenomeni in esaurimento, con instabilità relegata ai settori Alpini. Temperature minime stabili o in rialzo e massime in lieve diminuzione al nord-ovest, in aumento sul Triveneto. Venti deboli dai quadranti settentrionali. Mari poco mossi o mossi.
Previsioni meteo per domani, 8 giugno
Al Centro: Al mattino cieli poco o irregolarmente nuvolosi, con locali piogge tra Toscana e Lazio. Forte instabilità al pomeriggio, con rovesci e temporali, più asciutto sulle coste Toscane. In serata migliora sulle regioni centrali, con residue precipitazioni tra Appennino, basso Lazio e Toscana. Temperature minime in diminuzione e massime in aumento. Venti deboli o moderati dai quadranti nord-occidentali. Mari poco mossi o mossi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Previsioni meteo per domani, 7 giugno
Al Sud e sulle Isole: Al mattino tempo instabile sulle regioni peninsulari, con piogge e nuvolosità irregolare; sereno sulle isole maggiori. Al pomeriggio instabilità sui medesimi settori, con fenomeni più esigui sulla Puglia. Ancora stabile su Sicilia e Sardegna. Fenomeni in attenuazione in serata con piogge ancora su Campania, Basilicata e Calabria. Temperature minime e massime stabili o in diminuzione. Venti deboli o moderati dai quadranti occidentali o nord-occidentali. Mari mossi o molto mossi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Tecnico Meteorologo certificato secondo lo schema WMO ed iscritto all'Associazione Meteo Professionisti (AMPRO); fondatore di Meteo Lazio nel 2014, realtà che vanta una rete di stazioni meteo private. Fornisce dati meteo e bollettini per svariate sedi di Protezione Civile nel Lazio.
Meteo – Anticiclone protagonista in Italia con stabilità, bel tempo e clima tardo-primaverile: i dettagli
02 Maggio 2025 | ore 15:45
Meteo domani 3 maggio: ancora tempo stabile in Italia salvo locali piogge su questi settori
02 Maggio 2025 | ore 14:30
Meteo – Weekend con alta pressione in cedimento, al via stabile e soleggiato ma poi sono in arrivo le piogge
02 Maggio 2025 | ore 12:02