PREVISIONI METEO - Forte MALTEMPO con TEMPORALI, NUBIFRAGI e VAGONATE di NEVE in arrivo, ecco dove e quando
METEO - Forti PIOGGE e TEMPORALI in arrivo con VAGONATE di NEVE per domani, ecco dove
Guarda la versione integrale sul sito >
Anticiclone non pervenuto
Dopo un novembre in cui l'Alta pressione è risultata non pervenuta, con 0 rimonte anticicloniche riscontrate nel corso degli ultimi 22 giorni (dei 22 disponibili al momento del mese corrente), il maltempo non accenna minimamente a placarsi, ma anzi sembra rilanciarsi provocando una nuova forte ondata di maltempo in arrivo per la giornata di domani sabato 23 novembre in Italia. Attenzione, poiché i fenomeni potrebbero risultare davvero intensi, come vedremo nei paragrafi successivi.
Incursione atlantica da nord-ovest
In queste ore si sta predisponendo una nuova incursione atlantica sul bacino del Mediterraneo centro-occidentale in arrivo dai quadranti nordoccidentali. Essa innescherà una ciclogenesi sul Golfo del Leone che sarà responsabile di un'ondata di maltempo che coinvolgerà soprattutto le regioni del nord-ovest, oltre che i settori tirrenici centrali. Le piogge potrebbero assumere carattere di nubifragio e potrebbero risultare persistenti, entriamo maggiormente nel dettaglio.
Convergenza tra i venti di scirocco e quelli di grecale, forte sistema temporalesco autorigenerante in Liguria
Forte maltempo in arrivo in Italia con vagonate di neve sulle Alpi piemontesi.
A partire dalle ultime ore di questa sera e a seguire per tutta la notte ventura, si genererà sul Mar Ligure una convergenza, ovvero uno scontro tra due venti di matrice completamente opposta: quelli di scirocco, caldi ed umidi e quelli di grecale, freddi e secchi. Ciò provocherà la formazione di un violento sistema temporalesco semistazionario (il cosiddetto autorigenerante) che potrebbe colpire la Liguria e apportare quantitativi ingenti di pioggia, anche superiori ai 200 millimetri. Non solo tanta acqua, ma in Italia sono attese anche vagonate di neve, vediamo dove.
Guarda la versione integrale sul sito >
Vagonate di neve in arrivo sulle Alpi piemontesi, accumuli oltre il metro
Sono infatti attese vere e proprie bufere di neve sulle Alpi piemontesi, in particolar modo quelle bellunesi, dove smetterà molto difficilmente di nevicare nella giornata di domani sabato 23 novembre. La quota neve dovrebbe attestarsi intorno ai 1200/1300 metri di altezza, con quantitativi finali al suolo veramente spropositati fino a un metro e mezzo in appena 24 ore. Attese nevicate anche sul settore alpino centrale e in quello delle Dolomiti, dove gli accumuli previsti sono nettamente minori.
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo in arrivo anche sulle regioni tirreniche e sul Triveneto
Il maltempo che interesserà domani il nostro Paese non si fermerà però alle sole regioni nord-occidentali, ma interesserà in misura nettamente minore anche il Triveneto e le regioni tirreniche centrali, oltre che le Isole Maggiori. Le condizioni di instabilità qui rientrano più nell'ordinario di una normale perturbazione autunnale, sia pure in un contesto di terreni saturi di pioggia, dopo che l'Alta pressione, come specificato all'inizio, in questo mese di novembre non si è mai fatta vedere.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Torino – Si apre una finestra di stabilità e bel tempo, con temperature in aumento: le previsioni
29 Aprile 2025 | ore 20:45
Meteo – Forte maltempo colpisce il Lazio, con grandine, temporali e calo termico: ci sono disagi
29 Aprile 2025 | ore 18:57
Meteo – 1° Maggio con predominio assoluto di stabilità e bel tempo con clima molto mite: i dettagli
29 Aprile 2025 | ore 18:20