Previsioni meteo: i +40°C raggiunti oggi sono solo l’inizio. Sta arrivando la grandissima fiammata su queste regioni

di

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Previsioni meteo: i +40°C raggiunti oggi sono solo l’inizio. Sta arrivando la grandissima fiammata su queste regioni. Da domani nuovo rialzo termico, le zone colpite nel dettaglio e i punti più roventi della nostra Penisola 31 luglio 2017

Previsioni meteo: i +40°C raggiunti oggi sono solo l’inizio. Sta arrivando la grandissima fiammata su queste regioni. Da domani nuovo rialzo termico, le zone colpite nel dettaglio e i punti più roventi della nostra Penisola 31 luglio 2017

Previsioni meteo: i +40°C raggiunti oggi sono solo l’inizio. Sta arrivando la grandissima fiammata su queste regioni – Le temperature hanno subito una notevole impennata a causa delle masse di aria calda che stanno rimontando dall’Africa settentrionale verso la nostra Penisola, richiamate da un profondo vortice depressionario situato a nord ovest delle Isole britanniche. Oggi le temperature massime si sono mostrate decisamente elevate in particolar modo tra Lazio, Emilia-Romagna, Toscana e Sardegna, dove i termometri hanno in alcuni casi sfiorato o superato i +40°C. E’ possibile dire, tuttavia, che questo sia solo l’inizio:  a partire da domani, infatti, il rialzo sarà ulteriore su tutto il Paese con valori che localmente potranno già oltrepassare la soglia dei +42°C, specie tra Toscana e Sardegna. Su queste zone l’attenzione e la cura per bambini e persone anziane deve essere massima, evitando ogni qualsiasi tipo di spostamento durante le ore centrali del giorno.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

La situazione barica sul complesso europeo si manterrà tale ancora per diversi giorni, anche se per i modelli matematici una prima interruzione di questa forte ondata di calore potrebbe concretizzarsi tra l’8 e il 10 agosto, grazie all’ingresso di masse di aria instabile a partire dal Nord Ovest Italia. E’ ancora presto, tuttavia, per determinare nel dettaglio quali saranno le zone più colpite da un eventuale break temporalesco.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3