Previsioni meteo: la Protezione Civile diffonde una nuova allerta
Guarda la versione integrale sul sito >
Previsioni meteo: la Protezione Civile diffonde una nuova allerta. Codice arancione sulle seguenti regioni ‘’grandine e forti raffiche di vento in arrivo’’ 28 giugno 2017
Previsioni meteo: la Protezione Civile diffonde una nuova allerta. Codice arancione sulle seguenti regioni ‘’grandine e forti raffiche di vento in arrivo’’ 28 giugno 2017
Previsioni meteo: la Protezione Civile diffonde una nuova allerta – Non sembra voler terminare l’ondata di maltempo che sta interessando principalmente le regioni centro-settentrionali della nostra Penisola, coinvolgendo tuttavia anche parte di quelle meridionali. In base a quanto riportato in questi minuti dal sito del dipartimento della Protezione Civile <<L’avviso prevede dalla prime ore di domani, giovedì 29 giugno, venti forti o di burrasca dai quadranti meridionali sulla Liguria, con possibili mareggiate lungo le coste esposte. Persistono venti forti, con raffiche di burrasca, di provenienza sud-occidentale sull’Emilia Romagna. Si prevede inoltre il persistere di precipitazioni diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, sul Piemonte e sul Friuli Venezia Giulia. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento. Nella giornata di domani, giovedì 29 giugno, è stata valuta allerta arancione sul nord ovest della Lombardia e sul nodo idraulico di Milano, su tutto il Friuli Venezia Giulia. Allerta gialla su gran parte del Piemonte, sulle restanti aree della Lombardia, sul versante settentrionale del Veneto, su tutta l’Emilia Romagna, sull’Umbria, sui bacini del Sangro, dell’Aterno e della Marsica in Abruzzo, sul Lazio e sul Molise>>.
Guarda la versione integrale sul sito >
Nel comunicato si legge inoltre che <<Il quadro meteorologico e delle criticità previste sull’Italia è aggiornato quotidianamente in base alle nuove previsioni e all’evolversi dei fenomeni, ed è disponibile sul sito del Dipartimento della Protezione Civile (www.protezionecivile.gov.it), insieme alle norme generali di comportamento da tenere in caso di maltempo. Le informazioni sui livelli di allerta regionali, sulle criticità specifiche che potrebbero riguardare i singoli territori e sulle azioni di prevenzione adottate sono gestite dalle strutture territoriali di protezione civile, in contatto con le quali il Dipartimento seguirà l’evolversi della situazione>>.
Guarda la versione integrale sul sito >
Meteo – Prossima settimana ancora incerta, con Anticiclone insidiato dal maltempo: la tendenza
06 Maggio 2025 | ore 22:18
Meteo Torino – Piogge e possibili temporali anche intensi in arrivo in città: ecco le previsioni
06 Maggio 2025 | ore 21:19
Meteo – Circolazione instabile nel Weekend attiverà temporali pomeridiani: ecco i dettagli
06 Maggio 2025 | ore 19:51