Previsioni meteo: la Protezione Civile ha appena lanciato le allerte sull'Italia, sono rosse e arancioni

di

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Previsioni meteo: la Protezione Civile ha appena lanciato l’allerta massima, è rossa su queste regioni. Il dettaglio del comunicato all’interno di questo editoriale

Previsioni meteo: la Protezione Civile ha appena lanciato l’allerta massima, è rossa su queste regioni. Il dettaglio del comunicato all’interno di questo editoriale

Previsioni meteo: la Protezione Civile ha appena lanciato l’allerta massima, è rossa su queste regioni –  Questo quanto affermato dalla Protezione Civile all’interno del proprio sito, specificando che su alcune regioni l'allerta diramata presenta colore rosso e arancione nel presente lungo comunicato << Dalle prime ore di oggi, domenica 10 settembre, si prevedono inoltre precipitazioni, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Toscana e Sardegna, in estensione a Lazio, Umbria e Campania, nonché su Abruzzo e Molise, specie nelle zone interne e montuose. I fenomeni temporaleschi saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento. L'avviso prevede inoltre, dal mattino di domani, 10 settembre, venti forti, con raffiche di burrasca, dai quadranti meridionali su Sicilia, Campania e Lazio in estensione a Marche, Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata e Calabria. L'allerta arancione è stata indicata, invece, per la giornata di oggi sui settori nord-orientali della Lombardia, su buona parte del Veneto e sui restanti settori liguri; per domani interesserà inoltre Toscana, Umbria, Lazio, Campania settentrionale, settori interni dell'Abruzzo e del Molise. Nella giornata di domani, inoltre, allerta gialla su gran parte del Paese, isole incluse>>


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

All’interno del comunicato si legge inoltre che << È utile ricordare che le allerte per criticità idrogeologica (su tre livelli: rossa, arancione e gialla) possono includere una serie di danni sul territorio. In particolare l'allerta rossa comporta la possibilità di: estese frane superficiali e colate rapide detritiche o di fango; possibili attivazione o riattivazione di fenomeni di instabilità dei versanti, anche profonde e di grandi dimensioni; possibile caduta massi. Ingenti ed estesi danni a edifici e centri abitati, infrastrutture, beni e servizi, sia prossimi sia distanti dai corsi d'acqua, o coinvolti da frane o da colate rapide. Grave pericolo per la pubblica incolumità.  >>

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3