Situazione neve al sud Italia: Il maltempo non molla la presa, vediamo qualche immagine delle abbondanti nevicate

di

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Situazione neve al sud Italia: Disagi e paesi sommersi,  vediamo qualche immagine dalle zone colpite dalle nevicate più abbondanti

Impressionanti accumuli di neve caduti in questi giorni a Pescocostanzo (AQ) in Abruzzo.
Foto di Riccardo Magrini.

Situazione neve al sud Italia: Il maltempo non molla la presa, vediamo qualche immagine delle abbondanti nevicate. Negli ultimi giorni il Maltempo ha colpito durante le regioni centro meridionali della Penisola, in particolar modo le regioni centrali del Versante Adriatico e gli appennini interni, senza escludere anche la Sicilia ove l'aria fredda è riuscita sin qui a spingere le nevicate sino a quote molto basse. Seppur nella giornata di oggi i fenomeni , come previsto hanno subito un netto indebolimento cessando un po' ovunque. Nelle prossime ore e nei prossimi giorni però, delle nuove nevicate torneranno a carattere intermittente ad interessare le regioni del basso versante Adriatico.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Una foto scattata a Santeramano in Puglia, con le macchine sommerse da accumuli oltre i 60cm di neve.

Le nevicate hanno provocato innumerevoli disagi specie lungo le autostrade e le strade che transitano nel sud Italia, le istituzioni comunali hanno sconsigliato di mettersi in viaggio nei luoghi più colpiti dalle nevicate se non strettamente necessario, muniti con gomme termiche o catene da neve. Molti i treni soppressi o che hanno subito forti ritardi a causa delle cattive condizioni Meteorologiche. In via precauzionale a causa del perdurare delle avverse condizioni climatiche le scuole domani rimarranno chiuse a Matera, Potenza e Salerno. Situazione critica anche in Puglia, specie l'area della Murgia, dove alcuni comuni sono praticamente isolati sotto abbondanti accumuli di neve che superano anche il metro d'altezza.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Piazza di Cansano la serata di Venerdi, letteralmente sepolta dalla neve.

Almeno 8 invece le persone senza fissa dimora che sarebbero rimaste  vittime della forte ondata di gelo artico continentale, che non ha risparmiato nessuna zona d'Italia, seppur il Nord Italia sia stato sino ad ora risparmiato dalle nevicate. Nei prossimi giorni la situazione termica vedrà un graduale aumento delle temperature rispetto ai valori sino sotto i -10°C rilevati in questi giorni a quote di media montagna sulle aree centrali, ma la circolazione depressionaria continuerà a persistere veicolando continui afflussi di aria fredda verso la nostra Penisola almeno sino a tutta la giornata di Mercoledi, con nevicate sparse sulle regioni appenniniche centrali sino a quote basse.

Articolo a cura di Maurizio Signani.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3