Strane nubi nei cieli di Roma: addensamenti molto simili a Undulatus Asperatus
Guarda la versione integrale sul sito >
Delle strane nubi sono state fotografate nei cieli Roma questa mattina 19 agosto: sono addensamenti molto simili a Undulatus Asperatus.
Delle strane nubi sono state fotografate nei cieli Roma questa mattina 19 agosto: sono addensamenti molto simili a Undulatus Asperatus. Fonte: youreporter.it
Strane nubi nei cieli di Roma: addensamenti molto simili a Undulatus Asperatus – 19 agosto 2015 – Il maltempo intenso che in queste ore sta flagellando in particolare l'Italia centro settentrionale, questa mattina ha portato rovesci e temporali anche intensi sul Lazio e in particolare sulla capitale Roma, ma non solo. Sì, perchè sono state fotografate strane nubi nei cieli di Roma, precisamente in zona Monte Mario: questo tipo di accumuli che può sembrare molto strano e quasi surreale, è molto simile ad una tipologia di nubi solo recentemente inserita nel catalogo ufficiale dell'OMM, l'organizzazione mondiale della meteorologia: gli Undulatus Asperatus.
Guarda la versione integrale sul sito >
Spettacolari Undulatus Asperatus in Kentucky, fotografati ad inizio agosto. Fonte: Ron Steele
Gli Undulatus Asperatus, ovvero “onda agitata", infatti sono una particolare tipologia di nube introdotta nella lista ufficiale delle formazioni nuvolose solamente 6 anni fa, nel 2009: queste fanno parte della famiglia degli undulatus ma si presentano più scure e tendono a dissiparsi nel momento in cui si forma la tempesta. Di questa particolare tipologia di nube, per via del periodo limitato di osservazione, ancora non è chiara la formazione: gli Undulatus Asperatus inoltre non sono nubi portatrici di pioggia ma si formano come detto nei pressi dei celle temporalesche.
Guarda la versione integrale sul sito >
Undulatus Asperatus, l'ultima tipologia di nube entrata nella lista ufficiale dell'OMM. Fonte: Kathy Bickers
Quello che conferisce agli Undulatus Asperatus la loro particolare forma ondulata è il forte vento che spira dove sono presenti le nubi, con i moto turbolenti dell'aria che generano grosse ondulazioni visibili fin da terra: per questo risultano molto pericolose soprattutto per il volo, anche se viste da terra sono una meravigliosa manifestazione della natura.
Roma-Bologna, ecco a che ora si gioca e dove vederla in tv
22 Agosto 2025 | ore 22:50
Amichevole Everton-Roma: ecco a che ora si gioca e dove vederla in tv
08 Agosto 2025 | ore 21:11
Esplosione a Roma, i testimoni: ”Tutti i vetri hanno tremato, sembrava una bomba…”. Ecco cosa è successo
04 Luglio 2025 | ore 13:00
Vasco Rossi in concerto a Roma 27-28 giugno 2025: scaletta e info stadio Olimpico
26 Giugno 2025 | ore 16:12