Temperature Italia: clima freddo durante gli ultimi giorni di Novembre
Guarda la versione integrale sul sito >
Correnti più fredde dai quadranti settentrionali in ingresso in Italia, temperature in calo specie sul versante adriatico.
Temperature Italia clima freddo durante gli ultimi giorni di Novembre. Castelluccio di Norcia.
Clima ancora autunnale in queste ore in Italia.
Il transito di una depressione di matrice atlantica riporta le piogge in Italia centro-meridionale e la neve in Appennino, mentre sulle regioni settentrionali troviamo nubi in transito ma con tempo in gran prevalenza stabile e asciutto. Attenzione però che in seguito al passaggio della depressione dal mar Tirreno al basso Adriatico avremo in Italia un sensibile calo delle temperature a causa dell' ingresso delle correnti più fredde dai quadranti settentrionali.
Clima più invernale che autunnale in tutta Italia a partire dalla nottata odierna.
Le correnti settentrionali più fredde faranno il loro ingresso in Italia durante le prossime ore e avremo un sensibile calo delle temperature a partire dalle regioni nord-orientali e dal medio versante adriatico durante la serata e nottata odierna. Poi il calo delle temperature si avvertirà in tutti i settori d' Italia entro la serata di domani, Mercoledì 28 Novembre. Con il calo delle temperature arriverà anche la neve a quote collinari tra le Marche, l' Abruzzo e il Molise, mentre sulla Toscana, Umbria e in pianura Padana le temperature saranno prossime lo zero o localmente inferiori specie nella giornata di Giovedì 29 Novembre.
Guarda la versione integrale sul sito >
Temperature in calo in Italia, valori previsti inferiori lo zero nei prossimi giorni in alcune regioni con gelate mattutine.
Alcune città della pianura Padana, Casentino, val di Chiana, Val Tiberina, Valle Umbra, Eugubino, Orvietano e Aquilano potranno registrare valori di temperatura prossimi lo zero o localmente inferiori durante le prime ore del mattino di Giovedì e nei giorni a seguire. Attese pertanto possibili gelate in questi settori d' Italia, mentre nelle ore centrali della giornata il clima risulterà più mite grazie al soleggiamento prevalente in tutta Italia grazie ad un progressivo aumento della pressione e della stabilità atmosferica. Seguite tutti i prossimi aggiornamenti per rimanere sempre informati sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni con possibili gelate o brinate mattutine in diverse pianure e vallate interne della penisola.
Guarda la versione integrale sul sito >
VIDEO METEO prossimi giorni
Terremoto oggi in Italia, 16 aprile 2025: doppia scossa nelle Marche e una avvertita in Sicilia – Dati INGV
16 Aprile 2025 | ore 18:41
Terremoto oggi in Italia, 14 aprile 2025: scosse in varie regioni – Dati INGV
14 Aprile 2025 | ore 12:31
Terremoto oggi in Italia, mercoledì 2 aprile 2025: scosse in varie regioni – Dati Ingv
02 Aprile 2025 | ore 20:30