Tempo in atto: molte nuvole sull'Italia con piogge e temporali in arrivo
Guarda la versione integrale sul sito >
Tempo in atto: nuova fase di maltempo sull'Italia con piogge e temporali anche intensi specie al Centro-Nord.
Tempo in atto: nuova fase di maltempo sull'Italia con piogge e temporali anche intensi specie al Centro-Nord – sat24.com
Tempo in atto: molte nuvole sull'Italia con piogge e temporali in arrivo, 18 novembre 2016 – Un profondo vortice depressionario, con un minimo al suolo di 980 hPa posizionato sul Mare del Nord, porta correnti più miti e umide dai quadranti occidentali o sud-occidentali sull'Italia con tempo in peggioramento. Nella giornata odierna molte nuvole sulla Penisola con piogge e temporali anche di forte intensità soprattutto al Centro-Nord. Anche la Sicilia sarà particolarmente interessata dal maltempo a causa di una goccia fredda in quota ancora presente tra Algeria e Tunisia. Vediamo allora l'evoluzione del tempo nelle prossime ore sull'Italia
Guarda la versione integrale sul sito >
Tempo in atto sull'Italia: cieli nuvolosi nella mattinata odierna al Centro-Nord con piogge sparse soprattutto su Lombardia, Friuli, Toscana e Marche. Temporaneamente più asciutto sugli altri settori ma con piogge in arrivo nelle prossime ore. Nuvolosità più irregolare invece sulle regioni del Sud con ampie schiarite sui settori Peninsulari. Piogge anche a carattere di temporale su Calabria ionica, Sicilia e localmente sulla Sardegna meridionale. Nel pomeriggio i fenomeni più intensi si avranno su Friuli, Toscana e Sicilia, su quest'ultima anche a carattere di temporale specie sulle coste meridionali. Ulteriore peggioramento del tempo in serata
Guarda la versione integrale sul sito >
Fenomeni previsti nella prossima notte sull'Italia dal nostro modello WRF
Alla sera maltempo al Centro-Nord con piogge e temporali anche intensi su Friuli, Liguria orientale, alta Toscana e localmente Sicilia ionica. Molte nuvole anche sul resto del Centro-Nord con piogge diffuse di debole o moderata intensità. Nella notte si intensificano i fenomeni al Nord, soprattutto settori centro-orientali, lungo il medio Tirreno e sui settori Ionici di Calabria e Sicilia. Maltempo che proseguirà anche nella giornata di domani per poi tendere verso un temporaneo miglioramento da Domenica. Per ulteriori dettagli sul tempo di oggi sull'Italia –> Guarda qui.
a cura di Francesco Cibelli
Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.