Tempo in atto: residua instabilità sull'Italia meridionale, più asciutto e soleggiato altrove
Guarda la versione integrale sul sito >
Tempo in atto: instabile al Sud con residue piogge specie al pomeriggio, più asciutto e soleggiato altrove con temperature in calo.
Tempo in atto: instabile al Sud con residue piogge specie al pomeriggio, più asciutto e soleggiato altrove con temperature in calo – sat24.com
Tempo in atto: residua instabilità sull'Italia meridionale, più asciutto e soleggiato altrove, 4 ottobre 2016 – La situazione sinottica sull'Europa vede lo sviluppo in queste ore di un campo di alta pressione tra le Isole Britanniche e la Finlandia con valori di pressione al suolo che raggiungono i 1045 hPa. Nello stesso tempo aria fredda di origine artica sta raggiungendo l'Europa orientale dove innescherà una duratura circolazione depressionaria con tempo a tratti instabile anche sull'Italia. Oggi comunque il tempo si manterrà ancora stabile sulla Penisola salvo locali piogge al Sud
Guarda la versione integrale sul sito >
Tempo in atto sull'Italia: mattinata di tempo stabile sulla Penisola con cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi al Centro-Nord, salvo locali foschie o nubi basse sulla Val Padana e nelle zone interne del Centro che comunque saranno in rapido diradamento nelle prossime ore. Nuvolosità irregolare in transito sulle regioni Peninsulari del Sud ma senza fenomeni di rilievo associati. Ampi sparsi di sereno sulle Isole Maggiori. Durante le ore pomeridiane il tempo si manterrà stabile al Centro-Nord e sulle Isole Maggiori con cieli che saranno in prevalenza sereni o poco nuvolosi
Guarda la versione integrale sul sito >
Precipitazioni previste nel pomeriggio odierno dal modello GFS sull'Italia
Non si esclude invece la formazione di nuvolosità associata a locali acquazzoni su zone interne di basso Lazio, Abruzzo, Campania, Molise, Basilicata e Puglia. Fenomeni che saranno comunque deboli e isolati. Precipitazioni in rapido esaurimento entro la serata con cieli che torneranno ad essere sereni o poco nuvolosi ovunque. Nella notte si avvicinerà un impulso instabile da nord-est che porterà ad un aumento della nuvolosità sulle regioni adriatiche con locali piogge sparse sull'Abruzzo. Per ulteriori dettagli sul tempo di oggi sull'Italia –> Guarda qui.
a cura di Francesco Cibelli
Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.
Cosa deve fare l’Italia di Gattuso per qualificarsi ai Mondiali 2026
09 Settembre 2025 | ore 13:13
Meteo – Cede l’anticiclone, forte maltempo in arrivo la prossima settimana con rischio nubifragi
07 Settembre 2025 | ore 12:02
Mondiali di pallavolo femminile 2025, Italia-Turchia in finale: a che ora si gioca e dove vederla in tv
06 Settembre 2025 | ore 22:10
Mondiali di pallavolo femminile 2025: Italia-Brasile in semifinale, ecco a che ora si gioca e dove vederla in tv
05 Settembre 2025 | ore 18:43