Tempo in atto: temporali anche intensi al Nord-Ovest , temperature fino a +38 gradi al Sud

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Temporali anche intensi su Piemonte e Lombardia, molto caldo al Centro-Sud con temperature fino a +38 gradi.

Temporali anche intensi su Piemonte e Lombardia, molto caldo al Centro-Sud con temperature fino a +38 gradi

Tempo in atto: temporali anche intensi al Nord-Ovest , temperature fino a +38 gradi al Sud, 12 Luglio 2016 – Correnti in quota dai quadranti sud-occidentali sul Nord Italia con aria umida che sta portando temporali localmente anche intensi specie su Piemonte e Lombardia. Anticiclone dominante invece al Centro-Sud con caldo intenso specie su estremo Sud dove le temperature raggiungono punte di +38 gradi. Ma come evolverà il tempo nelle prossime ore? Ancora temporali al Nord entro la nottata?


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Tempo in atto sull'Italia: irregolarmente nuvoloso sulle regioni settentrionali con temporali sparsi sulle Alpi. Vasta e intensa cella temporalesca che dopo aver interessato il Piemonte si trova adesso sulla Lombardia con accumuli localmente superiori ai 20 mm. Alcune celle temporalesche stanno anche interessando le alte pianure tra Veneto e Friuli. Sole prevalente invece al Centro-Sud salvo brevi e occasionali acquazzoni sull'Appennino centro-meridionale. Temperature generalmente comprese tra i +30 e i +35 gradi ma con punte anche di +36/38

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Evoluzione prossime ore  –  Il tempo rimarrà molto instabile al Nord con temporali che interesseranno ancora fino alla serata le Alpi, le prealpi e i settori pedemontani di Piemonte, Lombardia, Veneto e Friuli. Previsti accumuli localmente abbondanti con punte anche di 50-70mm. Dalla notte tenderà a migliorare al Nord-Ovest mentre residue piogge interesseranno ancora il Nord-Est. Tempo stabile invece al Centro-Sud con cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi.

a cura di Francesco Cibelli

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Francesco Cibelli

Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.