Tempo in atto: piogge intense e localmente a carattere di nubifragio al Centro-Sud, piogge persistenti anche su Veneto e Friuli
Guarda la versione integrale sul sito >
Tempo in atto: maltempo su gran parte della Penisola, specie tra Lazio e Campania dove l’intensità delle precipitazioni ha raggiunto valori notevoli nella nottata. Piogge intense anche al Nord Est oggi 2 ottobre 2016
Fonte: sat24.com
Tempo in atto: piogge intense e localmente a carattere di nubifragio al Centro-Sud, piogge persistenti anche su Veneto e Friuli oggi 2 ottobre 2016 – L’esteso fronte perturbato che sta attraversando la nostra Penisola, relega condizioni di maltempo a tratti intenso specialmente sulla Campania, dove da questa notte si susseguono piogge intermittenti accompagnate da intense raffiche di vento, scariche elettriche ed un generale calo delle temperature. Maggiori aperture stanno invece interessando il Nord Ovest, la Liguria, le coste toscane e la Sardegna. Nuvolosità compatta con piogge sta inoltre interessando gran parte delle regioni orientali e la Romagna, pur non essendo segnalate dal radar nazionale particolari criticità. Piove a tratti anche verso l’estremo meridione: sulla Sicilia sporadici fenomeni temporaleschi si alternano a maggiori schiarite specialmente sui settori costieri più occidentali. Piove, a tratti intensamente, anche su tutto il Molise e gran parte della Puglia centro-settentrionale.
Guarda la versione integrale sul sito >
I cumulati pluviometrici parziali a partire dalla mezzanotte di oggi – Le altezze pluviometriche più significative sono attualmente concentrate al Centro-Sud, in particolar modo tra Lazio e Campania. Valori notevoli vengono riportati sui settori costieri meridionali della Provincia di Roma, dove le altezze hanno localmente toccato i 100 mm (Anzio, RM). Piogge molto intense hanno interessato tutta l’area costiera tra le due regioni: nel napoletano sono stati raggiunti valori intorno ai 50mm. Meno consistenti i dati che provengono dalle aree interne, dove le piogge sono più omogeneamente distribuite e variano tra i 20 mm e i 30 mm a partire dalla mezzanotte. Dati simili sono riscontrabili anche al Nord Est, tra le regioni di Romagna, Veneto e Friuli.
Guarda la versione integrale sul sito >
Evoluzione prossime ore – Nel corso delle prossime ore assisteremo ad un generale miglioramento delle condizioni atmosferiche su buona parte della Penisola, grazie alla rimonta di correnti più stabili e altopressorie che tenderanno a invadere i settori centrali del Mediterraneo. Tempo più stabile quindi sul versante tirrenico e al Nord Ovest già da questo pomeriggio, maggiori schiarite attese invece solo nel pomeriggio in Campania, una delle regioni più colpite dal maltempo di questa mattina. Continuerà a piovere con intensità debole o moderata sulle regioni nord orientali e localmente sulle alte pianure del Nord, mentre su Piemonte, Valle d’Aosta e Liguria i cieli saranno più sgombri da nubi.
a cura di Brando Trionfera
Meteo – Italia pronta ad essere colpita dal maltempo con temporali intensi, rischio nubifragi si queste regioni
09 Settembre 2025 | ore 12:46
Meteo – Intensa ondata di maltempo in arrivo con possibili nubifragi, migliora nella seconda parte di settimana
09 Settembre 2025 | ore 09:35
Meteo – Intenso peggioramento in Italia per mercoledì con piogge, temporali ed anche di rischio di nubifragi
08 Settembre 2025 | ore 10:06
Meteo – Cede l’anticiclone, forte maltempo in arrivo la prossima settimana con rischio nubifragi
07 Settembre 2025 | ore 12:02