Tempo stabile salvo locali temporali di calore su Alpi e Appennino Meridionale

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Tempo stabile e clima molto caldo sull'Italia. Al pomeriggio locali temporali di calore possibili su Alpi e Appennino Meridionale.

Tempo stabile salvo locali temporali di calore su Alpi e Appennino Meridionale

Tempo stabile salvo locali temporali di calore su Alpi e Appennino Meridionale, 6 Agosto 2015 – Tempo stabile e clima molto caldo su tutta la Penisola grazie all'anticiclone Africano. Nella notte i valori di temperatura minima sono risultati diffusamente al di sopra dei +20 gradi con locali picchi anche di +25 gradi su gran parte della Penisola. Per oggi il tempo sarà in prevalenza stabile salvo locali temporali di calore durante le ore pomeridiane su Alpi e Appennino Meridionale


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Italia quasi completamente con cieli sereni oggi 6 Agosto 2015 – sat24.com

Ondata di caldo appena agli inizi sulla nostra Penisola con l'anticiclone Africano che nei prossimi giorni diventerà sempre più invadente. Molto caldo nella giornata di ieri, soprattutto al Centro-Nord dove su Toscana ed Emilia si sono superati i +37-38 gradi. Non è andata meglio durante la notte con le temperature minime che sulla maggior parte dell'Italia non sono scese al di sotto dei +20 gradi. In alcuni casi, soprattutto in prossimità dei litorali del Sud, le minime non sono scese sotto i +24/25 gradi

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Anche oggi le temperature sono destinate a salire un po' con massime fino a +38/39 gradi soprattutto al Centro-Nord con locali punte anche di +40 gradi. Il tempo sarà prevalentemente stabile e soleggiato su gran parte d'Italia. Solo localmente, durante le ore pomeridiane, potremmo avere lo sviluppo di qualche temporale di calore soprattutto su Alpi, Appennino Meridionale e zone interne della Sicilia. Nuvolosità innocua altrove.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Francesco Cibelli

Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.