Temporali in atto: diverse formazioni instabili lungo i settori alpini con locali grandinate

di

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Temporali in atto: diverse formazioni instabili lungo i settori alpini con locali grandinate. Vediamo il dettaglio delle zone colpite in queste ore 19 luglio 2017

Temporali in atto: diverse formazioni instabili lungo i settori alpini con locali grandinate. Vediamo il dettaglio delle zone colpite in queste ore 19 luglio 2017

Temporali in atto: diverse formazioni instabili lungo i settori alpini con locali grandinate – Deboli infiltrazioni di aria più fresca e instabile stanno, in queste ore, determinando condizioni di instabilità diffusa lungo i settori alpini, grazie anche alle elevate temperature raggiunte nel corso del pomeriggio e a contrasti termici accentuati che si sono verificati lungo la colonna d’aria. Particolarmente colpite in questo momento risultano le regioni alpine di Piemonte, Lombardia, Trentino Alto-Adige e Veneto, dove sono state registrate alcune grandinate, improvvise folate di vento ed un brusco calo della temperatura. Le formazioni temporalesche sono anche evidenziate all’interno dell’immagine satellitare che vi presentiamo qui a fianco, dove si notano ancora dei nuclei molto attivi specie sui rilievi del Triveneto.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3

Sul resto della nostra Penisola il tempo si sta mantenendo invece generalmente stabile e soleggiato, complice un vasto promontorio anticiclonico che ci terrà ancora compagnia per diverso tempo. Se da una parte infatti in condizioni altopressorie nel periodo estivo gran parte dell’Italia gode di clima caldo e asciutto, dall’altra spesso e volentieri si concentrano temporali diffusi sui rilievi del Nord Italia, così come avvenuto oggi.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3