Temporali Italia: locali fenomeni al Sud e sulle Alpi tra oggi e domani

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Temporali Italia: prevale l'anticiclone ma locali fenomeni interesseranno ancora il Sud e localmente le Alpi.

Temporali Italia: prevale l'anticiclone ma locali fenomeni interesseranno ancora il Sud e localmente le Alpi.

Temporali Italia: locali fenomeni al Sud e sulle Alpi tra oggi e domani, 25 Agosto 2016 – Un vasto campo di alta pressione si impone sull'Europa e sul Mediterraneo portando anche sull'Italia tempo in prevalenza stabile e soleggiato. Un residue circolazione depressionaria tuttavia porta ancora instabilità sulle regioni meridionali con locali temporali pomeridiani al Sud. Qualche acquazzone potrà nella giornata di domani interessare anche le Alpi ma si tratterà di fenomeni brevi ed isolati. Vediamo allora l'evoluzione dei temporali sull'Italia


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Cieli in prevalenza sereni nella mattinata odierna sulla nostra Penisola con locali addensamenti solo sulle Alpi occidentali e tra Calabria e Sicilia ma senza fenomeni associati. Durante le ore pomeridiane torna ad accendersi un po' di instabilità sul Sud Italia con temporali e acquazzoni sparsi che potranno interessare Calabria e Sicilia. I fenomeni si formeranno sui rilievi interni per poi muoversi con direttrice nord-est/sud-ovest. Stabile e soleggiato invece sul resto d'Italia 

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Locali temporali in formazione sui rilievi tra oggi e domani – meteoalpino.com

Nella giornata di domani, dopo una mattinata stabile e prevalentemente serena, l'instabilità porterà alla formazione di alcuni temporali sull'Appennino meridionale che muovendosi verso sud-ovest interesseranno bassa Campania, Basilicata, Calabria e Sicilia. Locali fenomeni anche sulle Alpi occidentali, solo localmente a carattere di temporale. Tutti i temporali sull'Italia saranno poi in rapido esaurimento nel corso delle ore serali. Per ulteriori dettali sui temporali di oggi al Sud –> Guarda qui.

a cura di Francesco Cibelli

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Francesco Cibelli

Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.