Temporali prossime ore: fenomeni localmente intensi su Umbria e Abruzzo, instabilità diffusa lungo l'arco appenninico
Guarda la versione integrale sul sito >
Temporali prossime ore: fenomeni localmente di forte intensità tra Umbria e settori interni dell’Abruzzo, in estensione durante le ore del tardo pomeriggio-sera verso le aree costiere oggi 6 luglio 2016
Mappa previsionale relativa alle ore centrali del giorno
Temporali prossime ore: cumulogenesi attiva già in questi minuti lungo l’arco appenninico centrale oggi 6 luglio 2016 – Un flusso di correnti moderatamente più instabili associate ad un lieve calo delle temperature sul medio-alto versante adriatico comporterà un generale aumento dei fenomeni convettivi lungo l’arco appenninico centro-meridionale. I fenomeni, maggiormente concentrati sulle aree interne, si estenderanno successivamente verso i settori costieri con nuvolosità a tratti compatta e precipitazioni localmente temporalesche, in generale esaurimento entro la serata. Entriamo però nel dettaglio delle aree che potrebbero essere colpite dalle precipitazioni più intense.
Guarda la versione integrale sul sito >
Le aree a maggior rischio fenomeni intensi nel pomeriggio di oggi 6 luglio 2016 – L’appennino umbro e i settori interni abruzzesi sono le zone dove i fenomeni convettivi potranno raggiungere l’apice della loro intensità. I maggior cumulati giornalieri potranno infatti registrarsi nelle Province di Perugia, L’Aquila, dove già in questi minuti l’attività cumuliforme si sta sviluppando molto rapidamente con dei rovesci di moderata intensità. Temporali maggiormente localizzati potranno interessare tutti i restanti settori dell’Appennino centrale, così come l’immediato entroterra toscano.
Guarda la versione integrale sul sito >
Fenomeni convettivi diffusi anche su interne della Toscana e Appennino meridionale – Fenomeni convettivi sono attesi anche lungo l’arco appenninico meridionale, coinvolgendo così i settori interni di Molise, Campania, Basilicata e Calabria. Nel corso del tardo pomeriggio-sera la copertura nuvolosa associata a precipitazioni di debole o moderata intensità si potrà estendere verso i settori costieri di Molise e Puglia centro-settentrionale.
a cura di Brando Trionfera
Meteo – L’autunno ci riprova con una intensa ondata di maltempo e nel weekend possibile nuovo passaggio instabile
10 Settembre 2025 | ore 08:33
Meteo – Italia pronta ad essere colpita dal maltempo con temporali intensi, rischio nubifragi si queste regioni
09 Settembre 2025 | ore 12:46
Meteo – Intensa ondata di maltempo in arrivo con possibili nubifragi, migliora nella seconda parte di settimana
09 Settembre 2025 | ore 09:35
Meteo – Intenso peggioramento in Italia per mercoledì con piogge, temporali ed anche di rischio di nubifragi
08 Settembre 2025 | ore 10:06