Torna la neve anche a quote basse, forti venti in diverse regioni: il comunicato della Protezione Civile
Il comunicato della Protezione Civile con l'allerta meteo per domenica 10 e lunedì 11 marzo 2019
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo, il comunicato della Protezione Civile
La Protezione Civile ha da poco diffuso un comunicato stampa ufficiale riguardante le previsioni meteo per l’inizio della prossima settimana.
Allerta già da domenica sera
Stando a quanto si legge nel comunicato, tra lunedì e martedì una perturbazione di origine nord-atlantica transiterà sull’Italia determinando su gran parte del Paese venti forti settentrionali e un generale brusco calo delle temperature. Al centro-sud, inoltre, si assocerà anche una breve fase di tempo instabile, con il ritorno della neve anche a quote collinare. Proprio per questo motivo la Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse: i fenomeni meteo potrebbero determinare delle criticità idreogologiche e idrauliche. L’avviso parte dalla serata di domenica 10 marzo 2019 e prevede venti forti a burrasca settentrionali su Piemonte, Lombardia, Veneto e Trento, con raffiche di foehn sulle vallate e pianure adiacenti.
Guarda la versione integrale sul sito >
La situazione per lunedì 11 marzo 2019
Per quanto riguarda la giornata di lunedì 11 marzo 2019, dalla mattina si prevedono sulla Sardegna venti da forti a burrasca nord-occidentali, con raffiche di burrasca forte, specie sui settori settentrionali e rilievi. Possibili anche forti mareggiate lungo le coste esposte. Nel pomeriggio sono attesi venti da forti a burrasca su Liguria, Toscana, Umbria, Lazio, Abruzzo e Molise, con raffiche di burrasca forte e mareggiate lungo le coste. È stata infine valutata un’allerta gialla sui settori interni del Lazio, su tutto il territorio dell’Abruzzo e su buona parte del Molise.
Guarda la versione integrale sul sito >
TENDENZA METEO: prossima settimana in compagna del maltempo
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.
Meteo Torino – Anticiclone al capolinea, maltempo in vista con calo termico: ecco le previsioni
02 Maggio 2025 | ore 19:22
Meteo – Maggio prosegue primaverile dopo l’assaggio di Estate, ecco la tendenza
02 Maggio 2025 | ore 18:46
Meteo – Serie di perturbazioni in arrivo ad inizio settimana prossima, con frequente maltempo: i dettagli
02 Maggio 2025 | ore 18:01