Ultimo minuto, violentissime bufere di neve in atto sull'Italia, rischio blackout e gravi danni: zone colpite prossime ore
Il maltempo ha colto alla sprovvista i turisti causando anche notevoli danni alla rete elettrica
Guarda la versione integrale sul sito >
Moltissima neve è caduta sulle Alpi Orientali cogliendo alla sprovvista i turisti privi di catene: i danni causati dal maltempo
Oltre ai temporali che si sono abbattuti sul Triveneto e le raffiche di vento su Trento e nel Vicentino, arriva anche la neve sulle Alpi Orientali, a quote decisamente inferiori rispetto alle medie stagionali. Una riedizione dell'autunno dello scorso anno in largo anticipo nel Nord Est della penisola dove le temperature sono crollate nelle ultime ore. Le foto che giungono da Cortina e da altre località innevate sembrano rievocare l'inverno rigido di qualche mese fa a pochi giorni dall'arrivo di maggio.
La neve ha causato gravi disagi alla circolazione per gli alberi caduti e, soprattutto ha messo in difficoltà tanti automobilisti che non avevano portato con sé le catene. Nella tarda mattinata di oggi, ha nevicato anche nella città di Belluno dove sono già caduti, dalle ore 13 di oggi, ben 20 centimetri di neve. Caduti oltre 30 centimetri a Sappada, in Val Boite 15. Già dalle prime ore del mattino ha iniziato a nevicare anche a Cortina.
Guarda la versione integrale sul sito >
La neve ha colto alla sprovvista i turisti
Automobilisti e camperisti che avevano raggiunto la località sciistica non immaginavano di trovarsi di fronte ad uno scenario invernale. Crollati alcuni alberi che hanno sradicato tralicci elettrici causando anche notevoli danni. Forti raffiche di vento a Trento dove si è registrata la caduta di alberi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Cosa accadrà nelle prossime ore
Nelle prossime ore non si escludono fiocchi anche al di sotto dei 1000 metri nella giornata domenicale che avrà un sapore decisamente invernale. Appennino settentrionale (Emilia, alta Toscana, Marche), Trentino e Friuli saranno le regioni duramente in nottata quando non sono esclusi altri forti temporali o locali grandinate. La goccia fredda tenderà inoltre a scivolare verso il centro Italia, dove è atteso un generale peggioramento nelle ore pomeridiane, soprattutto tra Lazio, Toscana, Umbria e Abruzzo, con rovesci e temporali in estensione poi anche altrove. Neve sulle cime più alte dell’appennino, soprattutto nella giornata di lunedì, quando le temperature caleranno ovunque.
Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.
Meteo – Forte maltempo colpisce il Lazio, con grandine, temporali e calo termico: ci sono disagi
29 Aprile 2025 | ore 18:57
Allerta meteo diffusa dalla Protezione civile per domani: rischio temporali su queste regioni
28 Aprile 2025 | ore 18:51
Violenta grandinata imbianca la statale 131: disagi per gli automobilisti
27 Aprile 2025 | ore 21:32