Violenta grandinata si sta abbattendo sul Piemonte: chicchi grandi come albicocche - VIDEO
In queste ore una violenta grandinata si è abbattuta sul Canavese, con le strade che nel giro di pochi minuti si sono imbiancate
Guarda la versione integrale sul sito >
Violenta grandinata si abbatte sul Canavese
In queste ore – secondo quanto riportato da “Quotidianocanavese.it" – un forte temporale, con una pesante grandinata si sta abbattendo su gran parte del Canavese. Al suolo sono caduti chicchi di grandine (alcuni dei quali grandi come albicocche) che nel giro di pochi minuti hanno reso bianche tutte le strade. Allo stato attuale, inoltre – considerata la dimensione dei chicchi di grandine – si ipotizzano importanti danni alle coltivazioni.
Nella giornata di ieri era stata diramata l'allerta meteo sul Piemonte settentrionale
Nella giornata di ieri la Protezione Civile aveva diramato l'allerta gialla sul Piemonte settentrionale e, dunque, ci si attendeva l'arrivo di forti precipitazioni. A partire da domani, domenica 16 giugno 2019, il tempo tornerà ad essere stabile e soleggiato, grazie alla rimonta anticiclonica.
Che cos'è la grandine e quali possono essere le dimensioni dei chicchi
Abbiamo fatto riferimento alla violenta grandinata che in queste ore si è abbattuta sul Canavese. Ora, però, proviamo a spiegare meglio cosa si intende quando si parla di grandinata: con quest'ultima, infatti, ci si riferisce ad una tipologia di precipitazione atmosferica costituita da “chicchi" di ghiaccio che possono avere delle dimensioni molto differenti tra loro. Si passa da dimensioni piuttosto ridotte come ad esempio quelle di una nocciolina, fino ad arrivare a casi dove i chicchi possono essere grandi come una noce, un'albicocca (ed è il caso della grandinata che ha interessato il Canavese) o addirittura come un'arancia. In genere, però, la dimensione dei chicchi di grandine si aggira intorno ai 25 mm di diametro.
Guarda la versione integrale sul sito >
Quando si va a formare la grandine?
Normalmente la grandine si genera quando vi è un temporale, con le correnti ascendenti che vanno a trasportare le gocce d'acqua a quote piuttosto alte, dove la temperatura è inferiore allo zero. A quelle quote le gocce d'acqua finiscono per trasformarsi in cristalli di ghiaccio e quando questi ultimi raggiungono un certo peso, non possono essere più sostenuti dalla corrente e per questo motivo finiscono per cadere al suolo. A quel punto, dunque, assistiamo a quelle che comunemente chiamiamo grandinate. Nella prossima pagina potrete vedere il video che mostra la violenta grandinata che si è abbattuta sul Canavese.
Guarda la versione integrale sul sito >
Violenta grandinata si abbatte sul Canavese: il video
Dunque, quest'oggi una violenta grandinata si è abbattuta sul Canavese, con le strade che nel giro di pochi minuti si sono completamente imbiancate. In questo video, ripreso dall'account Youtube di “QuotidianoCanavese", potrete vedere le immagini di quanto accaduto.
Guarda la versione integrale sul sito >
Seguiteci sul nostro canale Youtube
Noi vi ricordiamo di seguire come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo anche ad iscrivervi.
Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.
Meteo – Forte maltempo colpisce il Lazio, con grandine, temporali e calo termico: ci sono disagi
29 Aprile 2025 | ore 18:57
Violenta grandinata imbianca la statale 131: disagi per gli automobilisti
27 Aprile 2025 | ore 21:32
Meteo – Violenta grandinata si è abbattuta nelle scorse ore nel foggiano: danni alle colture e auto bloccate
24 Aprile 2025 | ore 19:01
Meteo – Maltempo in Italia, la grandine sferza la fascia adriatica da Ascoli a Campobasso: i dettagli
23 Aprile 2025 | ore 20:36