Violenta tempesta di sabbia in kazakistan. In pochi secondi scendono le tenebre. Video nell'articolo
Guarda la versione integrale sul sito >
Violenta tempesta di sabbia in kazakistan. In pochi secondi scendono le tenebre. Folla impazzita. Video nell'articolo
Violenta tempesta di sabbia in kazakistan. In pochi secondi scendono le tenebre. Folla impazzita. Video nell'articolo
Violenta tempesta di sabbia in kazakistan. In pochi secondi scendono le tenebre. Video nell'articolo. – Una violentissima tempesta di sabbia e vento è avvenuta mesi fa in Kazakistan, determinando il passaggio da pieno giorno a notte fonda nel giro di pochi secondi, uno scenario apocalittico. Violente le raffiche di vento che si sono registrate al passaggio della tempesta, superiori in qualche caso ai 100 km/h con alberi sradicati letteralmente da terra e un’enorme quantità di sabbia nell'aria con conseguente inevitabile riduzione della visibilità quasi a zero. Situazione allarmante anche per la salute della popolazione locale, costretta a difendersi con mascherine apposite, ma contemporaneamente davvero spettacolari sono state le immagini del cielo che è diventato nerissimo da impedire persino la visibilità come fosse improvvisamente notte fonda, atmosfera del tutto surreale e praticamente spettrale. Una tempesta di sabbia ha origine quando una grande massa di aria fredda e instabile si muove rapidamente su un terreno arido, con forti raffiche di vento che tendono ad alzare sabbia da superfici asciutte trasportandola ad elevata velocità a moltissimi km di distanza.
Guarda la versione integrale sul sito >
Trattasi quindi di un fenomeno meteorologico tipico soprattutto di zone aride o semi-aride, più raro ma possibile anche in altre zone, rimane uno dei fenomeni naturali più violenti e non semplici da prevedere. Ecco lo spaventoso video ripreso da alcuni passanti.
Guarda la versione integrale sul sito >
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.
Storm Éowyn: la tempesta che devasta l’Irlanda, registrato stamani il record di sempre di raffica di vento
24 Gennaio 2025 | ore 11:10
Tempesta di sabbia si scatena sulla costa italiana: ecco cos’è successo e dove
03 Agosto 2024 | ore 15:39
Tempesta solare in arrivo, rischio blackout: ecco quando accadrà, cosa succederà e l’allerta della NASA
23 Luglio 2024 | ore 17:51