Violentissima grandinata e nubifragio lampo: chicchi grandi come uova devastano auto e colture. Danni ingentissimi, foto dal palermitano
Forte grandinata colpisce il palermitano, ci sono disagi
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo in Italia e crollo termico
Nella giornata di oggi, a seguito della violenta perturbazione che ha attraversato l'Italia e che ancora insiste all'estremo sud, possiamo ritenere conclusa la lunga fase di dominio dell'alta pressione, non solo in Italia ma in gran parte dell'Europa centro-occidentale. Le temperature si sono riportate entro la media stagionale e localmente anche al di sotto.
Nubifragio e grandinata nel palermitano
Attualmente, in Sicilia insistono condizioni di residua instabilità, soprattutto nella parte orientale dell'isola, anche se i fenomeni dovrebbero gradualmente cessare. Nelle ultime ore però, soprattutto tra il pomeriggio di ieri e la nottata odierna, parte della regione è stata interessata da nubifragi e grandinate, con alcuni danni. In particolare, una grandinata davvero notevole ha colpito il palermitano, Corleone, dove i chicchi hanno avuto in alcuni casi dimensioni come uova. Come riportato da “livesicilia.it", molti residenti della zona hanno affermato di non aver mai visto nulla di simile. I filmati e le foto stanno già facendo il giro del web, purtroppo però non sono mancati danni.
Disagi tra Corleone e Collesano
Grandine in Sicilia, disagi tra Corleone e Collesano. Foto:livesicilia.it
Il maltempo ha picchiato duro in gran parte della provincia di Palermo. Dopo la pioggia è arrivata anche la grandine e nel giro di pochi minuti, le strade sono state parzialmente imbiancate, in modo particolare tra Corleone e Collesano, dove sono stati registrati anche alcuni allagamenti e danni alla vegetazione.
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo in gran parte della Sicilia
Gran parte della Sicilia centro-orientale è stata interessata dal maltempo, ad eccezione della provincia di Trapani e in parte di quella di Agrigento. Nella serata di ieri, un nubifragio ha invece colpito Enna, trasformando le strade della cittadina in veri e propri fiumi.Molte strade della città trasformate improvvisamente in fiumi in piena di acqua e fango. Come riportato da “blogsicilia.it", la situazione peggiore è stata tra Enna alta ed Enna Bassa dato che la via Pergusa, la strada di accesso alla parte alta del capoluogo, si è trasformata in un fiume. La situazione è migliorata anche al sud, insistono però gli ultimi fenomeni sullo Ionio e proprio sulla Sicilia, dove non è escluso ancora qualche temporale.
Guarda la versione integrale sul sito >
Nuovo peggioramento in Italia
La situazione migliorerà al sud entro la nottata ma è già pronto un nuovo cambiamento del tempo, questa volta da ovest. Nel fine settimana nuova perturbazione, in particolare per la giornata di domenica, quando il maltempo diverrà intenso, soprattutto tra Liguria, Toscana, Umbria e Lazio, dove non mancheranno acquazzoni e temporali che potranno assumere localmente carattere di nubifragio. Altrove ad un sabato soleggiato o al più variabile seguirà un aumento delle nubi per la giornata festiva.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Per tutti gli ulteriori dettagli, vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi importanti aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e anche per i prossimi giorni, sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo tra l'altro anche ad iscrivervi.
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.
Meteo – Violenta grandinata si è abbattuta nelle scorse ore nel foggiano: danni alle colture e auto bloccate
24 Aprile 2025 | ore 19:01
Meteo – Maltempo in Italia, la grandine sferza la fascia adriatica da Ascoli a Campobasso: i dettagli
23 Aprile 2025 | ore 20:36
Violento nubifragio si abbatte su Biancavilla: strade come fiumi e tantissimi disagi alla circolazione
23 Aprile 2025 | ore 17:53
Meteo – Tempo instabile in Italia con acquazzoni e temporali ed anche elevato rischio di grandinate
23 Aprile 2025 | ore 09:13