Coronavirus, il 20 dicembre riunione straordinaria sul nuovo vaccino Novavax: ecco cosa succede
L'EMA si riunirà il 20 dicembre per approvare (o bocciare) il vaccino anti coronavirus prodotto da Novavax. E a breve si passerà a quello di Valneva
Guarda la versione integrale sul sito >
Il vaccino di Novavax alla resa dei conti: il 20 dicembre l'EMA si riunirà per dare l'ok (o meno) all'utilizzo del nuovo siero anti coronavirus
Il mondo è alle prese con la quarta ondata di coronavirus e tutti i Paesi (chi più, chi meno) sono alle prese con nuovi aumenti di contagi: non fa eccezione l'Italia in cui, nonostante la situazione sia ancora sotto controllo, la curva epidemiologica è cresciuta molto. L'arma migliore per combattere il Covid resta quella dei vaccini, motivo per cui i Premier di ogni nazione spingono per la vaccinazione di più persone possibili. E a breve al tandem Pfizer-Moderna potrebbe aggiungersi un nuovo siero: quello prodotto da Novavax. Il 20 dicembre l'EMA terrà una riunione straordinaria (come annunciato dallo stesso ente sul suo profilo Twitter) per stabilire se il composto Nuvaxovid (NVX-CoV2373) realizzato dall'azienda americana potrà essere utilizzato ufficialmente a partire dal 2022.
Le caratteristiche del vaccino Novavax
Se i vaccini Pfizer e Moderna sono stati creati con la tecnologia mRna e quelli Johnson&Johnson e AstraZeneca sono a vettore virale, il vaccino Nuvaxovid (NVX-CoV2373) è a base di proteine ricombinanti contenenti nanoparticelle e ottenute da una versione prodotta in laboratorio della proteina Spike del Covid. Questa formulazione utilizza le proteine dell'agente patogeno (antigeni) per stimolare il sistema immunitario, tecnica tra l'altro in uso da circa trent'anni che ha permesso di produrre vaccini contro epatite B e meningite. Una volta somministrato questo vaccino, il sistema immunitario identificherà le particelle proteiche come estranee e produrrà difese naturali tramite anticorpi IgG ed IgM selettivi e tramite la produzione dei linfociti. Si attende dunque a brevissimo il parere dell'Ema. E non solo su Nuvaxovid…
Valutazioni anche sul vaccino Valneva
L'EMA sarà chiamata a breve anche ad esprimersi anche sul vaccino anti Covid-19 VLA2001 prodotto dall'azienda franco-austriaca Valneva: esso è il primo che si basa sulla presenza del Sars-CoV-2 inattivato (ucciso), che non può causare la malattia e due “adiuvanti", sostanze che aiutano a rafforzare la risposta immunitaria al vaccino. Questa tecnologia è particolarmente interessante al punto che la Commissione Europea si è già assicurata l'acquisto di 60 milioni di dosi entro il 2023 (in attesa dell'ok dell'Ema).
CONTINUA A LEGGERE
Guarda la versione integrale sul sito >
Coronavirus, il bollettino in Italia di giovedì 16 dicembre 2021
Sono 23.195 i nuovi contagi di Covid-19 in Italia (ieri 20.677), a fronte di 634.638 tamponi giornalieri effettuati (ieri 776.563). La percentuale di positivi considerando il totale dei tamponi è al 3,7% (ieri era al 2,7%). Sono 129 le vittime registrate in un giorno, con un ricalcolo della Regione Sicilia. Le terapie intensive sono 870 (+7 rispetto a ieri), con 84 nuovi ingressi nelle ultime 24 ore. È questo il quadro che emerge dal bollettino del Ministero della Salute del 15 dicembre sulla situazione coronavirus in Italia.
Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.
Covid, boom di contagi, arriva l’appello dell’Oms sulle mascherine
11 Agosto 2024 | ore 14:05
Covid, il virologo Fabrizio Pregliasco avverte: “Lo dico a tutti, se avete qualche sintomo…”
14 Dicembre 2023 | ore 18:36
Covid, varianti Eris e Pirola: ecco quali sono i sintomi e le differenze
10 Settembre 2023 | ore 15:09
Dopo Pirola arriva la variante Eris: test consigliato quando si avvertono questi sintomi
05 Settembre 2023 | ore 14:29