Coronavirus, peggiorano i dati in Toscana: Pistoia resta zona rossa scuole chiuse e Arezzo verso il rosso
Coronavirus, peggiorano i dati in Toscana: Pistoia resta zona rossa scuole chiuse e Arezzo verso il rosso. I dati sul contagio
Guarda la versione integrale sul sito >
Coronavirus, peggiorano i dati in Toscana: Pistoia resta zona rossa scuole chiuse e Arezzo verso il rosso
Probabilmente la Toscana resterà zona arancione, ma i dati sui contagi sono in peggioramento. L'indice Rt è stato calcolato dall’Istituto superiore di Sanità a 1,18, contro una soglia da colore rosso dell'1,25. Anche le terapie intensive sono sotto il limite da retrocessione. Il tasso d’occupazione è salito al 30%, ma cinque giorni fa era invece ancora al 29%, come riporta corrierefiorentino.corriere.it. Leggi anche: Coronavirus, nuovo piano del governo Draghi: tutta Italia in zona rossa a Pasqua e Pasquetta e coprifuoco anticipato, i dettagli
Arezzo verso la zona rossa
Una nuova provincia toscana potrebbe diventare rossa. I numeri di Arezzo preoccupano e oggi ci sarà un vertice per valutarli. Nel Comune col più alto tasso di positivi di tutta la regione, Marciano della Chiana, con 1.138 nuovi contagi alla settimana ogni 100 mila abitanti, contro una soglia da rosso da 250, sono usciti i risultati dello screening su 763 cittadini, con appena 6 tamponi positivi. Leggi anche: Coronavirus, ecco quali Regioni potrebbero cambiare colore, si decide oggi: chi rischia la zona rossa o arancione?
Pistoia resta rossa, scuole chiuse
La provincia di Pistoia resta rossa invece rossa per un'altra settimana. Lo ha reso noto il sindaco della città Alessandro Tomasi, con un post su Fb: 'I dati provinciali sono sempre superiori alla soglia settimanale di 250 per 100 mila abitanti. Il tasso aggiornato è di 338. Giani ha comunicato che prorogherà l'ordinanza regionale in vigore. Tutti i Comuni della provincia, quindi anche Pistoia, resteranno in zona rossa fino a venerdì prossimo compreso. Il nuovo comitato di emergenza per la prevenzione scolastica dovrà valutare i numeri di ogni Comune e decidere la chiusura delle scuole in quelli a rischio da lunedì. Da leggere anche Coronavirus, il governatore Solinas preannuncia test rapidi per chi vuole sbarcare in Sardegna
CONTINUA A LEGGERE
Guarda la versione integrale sul sito >
Contagi in salita in sette province
La Toscana, dopo una settimana difficile, continua ad avere numeri in ulteriore crescita anche in quella in corso. A certificarlo è l’ultimo rapporto della Fondazione Gimbe. In Italia, su 107 province, ben 65 hanno una aumento galoppante dei nuovi casi, sopra il 20%. Tra queste, ben 7 sono toscane.
Guarda la versione integrale sul sito >
Coronavirus, il bollettino del 4 marzo
Secondo il bollettino della protezione civile di giovedì 4 marzo 2021, sono 22.865 i nuovi casi di Coronavirus registrati in Italia nelle ultime 24 ore. Altri 339 i morti (totale 98.974). I casi attualmente positivi sono 446.439 (+9.018). La Regione che fa registrare il più alto numero di infezioni è la Lombardia, seguita da Campania ed Emilia Romagna.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Scuole chiuse per allerta meteo e maltempo domani, sabato 22 marzo 2025: l’elenco dei comuni interessati
21 Marzo 2025 | ore 17:13
Terremoto oggi Toscana, 15 febbraio 2025: scossa sulla costa settentrionale – Dati INGV
15 Febbraio 2025 | ore 11:23