Diabete e obesità, ecco quali sono gli alimenti giusti per combattere queste patologie
I consigli degli esperti per combattere diabete e obesità
Guarda la versione integrale sul sito >
Diabete e obesità, ecco quali sono gli alimenti giusti per combattere queste patologie. I consigli degli esperti
Durante il congresso 'Panorama Diabete', organizzato dalla Società Italiana di Diabetologia (Sid), sono emersi alcuni consigli per combattere diabete ed obesità. Gli esperti consigliano di cercare di curare meglio la nostra alimentazione. Di solito tutti amano i gusti dolci, ma riscoprire i sapori più amari potrebbe essere una buona idea per vivere meglio, come riporta Sky. Vediamo di seguito tutti i dettagli e quali sono gli alimenti consigliati per raggiungere questi obiettivi.
I consigli degli esperti
Rieducare il senso del gusto tornando ad apprezzare gli alimenti più amari è una delle proposte emerse nel corso del congresso organizzato dalla Società Italiana di Diabetologia. Angela Bassoli, professore associato di chimica organica e basi molecolari del gusto presso l’Università di Milano, ha spiegato che l'aumento di casi relativi a obesità e diabete sarebbe legato ad un'errata alimentazione, composta da una dieta particolarmente sbilanciata verso tre gusti in particolare: dolce, salato e grasso.
Precedenza ai cibi amari
Non basta raccomandare di seguire una dieta salutare, come ad esempio quella mediterranea. La professoressa ha spiegato che avvertiamo sapori diversi grazie ad una serie di recettori del gusto specializzati. Questo dovrebbe spingerci anche a cercare alimenti diversi. La nostra alimentazione preferendo solo alcuni tipi di sapori, ci ha fatto mettere da parte gli altri. Abbiamo 25 diversi sensori per apprezzare le tante sfumature del gusto 'amaro', contro un unico sensore per il gusto 'dolce', ma non li usiamo da troppo tempo.
CONTINUA A LEGGERE
Guarda la versione integrale sul sito >
Vanno rieducati i sensi del gusto
Questi sensi del gusto vanno rieducati. Per esempio ricominciando a mangiare alimenti un po' più amari, tra cui vegetali, spezie o caffè senza zucchero. In questo modo si ottengono due vantaggi, si mangiano delle cose che fanno bene e se ci si abitua ad un gusto un po' più amaro, automaticamente si consuma anche meno zucchero, ha spiegato la Bassoli. Bisogna quindi imparare a rivalutare il buono che c'è anche nell'amaro.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Glicemia alta, quali sono i valori che devono preoccupare e i sintomi: cosa mangiare
09 Luglio 2025 | ore 12:50
Diabete, la Dottoressa Laura Cassarà svela quali sono i sintomi che possono presentarsi per primi
17 Giugno 2025 | ore 22:16
Diabete, attenzione a questi segnali che ne preannunciano l’arrivo
17 Aprile 2025 | ore 16:51
L’eccesso di peso è collegato ad un rischio maggiore di sviluppare 12 diversi tipi di tumori
05 Febbraio 2025 | ore 19:52