Dieta Sonoma, per perdere peso e bruciare grassi: ecco come funziona
Dieta Sonoma, il menù giornaliero per dimagrire e bruciare grassi
Guarda la versione integrale sul sito >
Dieta Sonoma, per perdere peso in 10 giorni
La dieta Sonoma, si legge su DiLei, è tra le più interessanti dell’ultimo periodo: questo regime alimentare, in grado di far perdere peso in 10 giorni bruciando i cuscinetti di grasso, sta rivoluzionando il modo di mangiare degli americani.
Dieta Sonoma, ecco perché questo nome
Perché dieta Sonoma? Nulla di troppo misterioso: si tratta di una regione della California in cui viene coltivata dell’ottima uva. Questo regime alimentare, infatti, prevede il consumo di un bicchiere di vino al giorno (per gli antiossidanti) e tanti cibi sani e buoni. Lo schema è simile a quello della dieta mediterranea: c’è però qualche variante.
Dieta Sonoma, no al calcolo delle calorie
La dieta Sonoma non prevede il calcolo delle calorie: il consiglio principale, infatti, è quello di mangiare lentamente, godersi il pasto e assaporare ogni ricetta. Per evitare la formazione di gas nell’intestino e nello stomaco, favorire la digestione ed eliminare la pancia gonfia è fondamentale masticare bene.
Guarda la versione integrale sul sito >
Dieta Sonoma, gli alimenti consigliati
Nei pasti principali, ovvero a pranzo e cena, va consumato un piatto grande diviso in tre sezioni: nella più ampia inseriamo le verdure, nelle altre proteine e cereali divisi in parti uguali. A colazione una scodella con lo stesso criterio: è possibile sostituire, in questo caso, gli ortaggi con la frutta. Questo regime alimentare non pone particolari limiti per quanto riguarda gli alimenti: sono preferiti, però, alcuni cibi che assumiamo quotidianamente. Tra questi ci sono mandorle, broccoli, uva, mirtilli, peperoni, spinaci, olio d’oliva, fragole, cereali integrali e pomodori.
Guarda la versione integrale sul sito >
Dieta Sonoma, il menù giornaliero
Per garantire un giusto apporto di proteine sono consigliati pollo, pesce e latticini magri; va limitato il consumo di carne rossa, così come grassi, dolci e cibi fritti. La giornata può iniziare con uno yogurt magro, frutta di stagione e cereali integrali. Pasta integrale con zucchine a pranzo, carote e cubetti di prosciutto cotto; a cena un minestrone con ortaggi, legumi e crostini di pane integrale. Vi ricordiamo, come sempre, di consultare il vostro medico o uno specialista prima di cambiare il vostro regime alimentare.
Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.
Il Professor Nicola Sorrentino spiega la dieta dell’acqua: ecco i consigli del noto dietologo
15 Luglio 2025 | ore 14:41
Dieta anti-zanzare: ecco cosa bere e cosa mangiare per tenerle lontane
25 Giugno 2025 | ore 17:17
Come ritrovare la forma prima della prova costume: i consigli della nutrizionista Stefania Gallucci
16 Giugno 2025 | ore 20:51