Il consiglio di Bassetti: “Se farete questo ogni giorno, ridurrete il rischio di malattie cardiovascolari, diabete di tipo 2 e neoplasie”

Le lunghe passeggiate ridurrebbero sensibilmente il rischio di eventi cardiovascolari ma anche il rischio di sviluppare demenza e diabete

L'infettivologo Matteo Bassetti durante il suo intervento al Forum Ambrosetti dedicato alla Liguria . Genova, 14 Luglio 2020. ANSA/LUCA ZENNARO
1 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Il noto epidemiologo ha pubblicato un nuovo video sul proprio profilo Instagram per raccomandarci di fare lunghe camminate ogni giorno

Periodicamente, il noto virologo del San Martino di Genova, Matteo Bassetti, pubblica sul proprio profilo Instagram, alcuni video molto interessanti che contengono dei consigli preziosi per la nostra salute. Nell'ultimo dei suoi video, ha dato conto ai suoi follower dei risultati di una revisione – pubblicata su The Lancet Public Health – che ha parzialmente smentito una credenza diffusa legata all’attività fisica quotidiana.

Le raccomandazioni del noto virologo

In realtà, secondo questo studio, non sarebbero necessari 10mila passi al giorno per ottenere benefici per la salute, ma ne occorrerebbero “soltanto” 7mila per ottenere dei benefici immediati pe la propria salute. Bassetti cita l’analisi condotta su 31 studi che avrebbero dimostrato inequivocabilmente come l’incremento del numero di passi giornalieri avrebbe un impatto benefico e istantaneo sulla salute.

I benefici concreti

«La ricerca – ha spiegato Bassetti nel suo video pubblicato su Instagram – ha mostrato come camminare 7mila passi al giorno riduca del 47% il rischio di mortalità generale, del 25% di malattie cardiovascolari, del 6% di neoplasie, del 14% di diabete tipo 2, del 38% di demenza, del 22% di depressione e del 28% di cadute». Per i più anziani che potrebbero incontrare notevoli difficoltà nel muoversi troppo, sarebbero sufficienti anche circa 4mila passi giornalieri, soprattutto per gli anziani, per migliorare gli “esiti clinici rispetto a livelli di sedentarietà molto marcati”. Insomma, camminare allungherebbe la vita e adesso ci sarebbero prove concrete che lo dimostrano.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 2
2 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Perchè fa bene camminare

Ormai da tanti anni medici e scienziati avrebbero dimostrato inequivocabilmente come fare lunghe passeggiate faccia parte integrante di uno stile di vita sano. Si tratta di un'attività che coinvolge parecchie funzioni fra le quali anche la respirazione, la circolazione, la locomozione, ma anche l'attività di braccia, spalle e schiena. Si tratta, fra l'altro, di un'attività che non presenta alcune controindicazioni e che si può fare a qualunque età, senza limitazioni di sorta.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 2



Marco Antonio Tringali

Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.