Lipitensione, ecco di cosa si tratta e come si cura
I consigli dei cardiologi per curare la lipitensione: ecco di cosa si tratta
Guarda la versione integrale sul sito >
Lipitensione, ecco di cosa si tratta e come si cura: le raccomandazioni dei cardiologi
Cos'è la lipitensione? Riguarda le persone che hanno problemi legati al colesterolo e alla pressione alta contemporanemente. Lo stile di vita è importante per tenere a bada queste problematiche, ma è necessaria anche l'assunzione regolare dei farmaci e il controllo dei due fattori di rischio per il cuore. Le malattie cardiovascolari in Italia sono la causa del 36% dei decessi. Vediamo quali sono i consigli dei cardiologi. Consulta il sito del Ministero della Salute per ulteriori approfondimenti.
Colesterolo e pressione alta
La lipitensione è una condizione in cui la pressione sale oltre i livelli di guardia insieme al colesterolo Ldl, quello cattivo. E' più facile che una persona presenti entrambi i fattori di rischio con l'avanzare del'età secondo alcuni studi. Leonardo De Luca, un cardiologo del San Camillo-Forlanini di Roma spiega: 'In prevenzione primaria conta molto lo stile di vita: bisogna fare attività fisica, combattere la sedentarietà, combattere il fumo e agire anche sulle condizioni economiche e sociali', come riporta Repubblica.it. Leggi anche: Allerta farmaci, richiamati dal Ministero della Salute alcuni lotto di un noto integratore
Il trattamento farmacologico
Il cardiologo ha spiegato che nelle persone che già soffrono di patologie cardiovascolari bisogna prescrivere trattamenti farmacologici per abbassarenil rischio di decess,o che può essere anche undici volte maggiore rispetto a chi non soffre di queste patologie. I cardiologi rivelano che basterebbe seguire bene i trattamenti farmacologici per avere un 20-25% di rischio in meno di sviluppare una malattia. Leggi anche Quante volte a settimana va fatta la doccia? La risposta degli esperti
CONTINUA A LEGGERE
Guarda la versione integrale sul sito >
Le 'polipillole'
Il cardiologo consiglia le “polipillole". Si tratta di compresse che consentano di somministrare in un'unica soluzione diversi principi attivi, sia per per ridurre i valori della pressione arteriosa che quelli del colesterolo Ldl. La Società Europea di Cardiologia consiglia proprio questa strategia già in fase iniziale in chi soffre di “lipitensione", visto che consente di ottenere esiti migliori sia in termini di eventi ischemici come l'infarto sia di mortalità.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Pressione alta, il cardiologo Christian Heiss spiega quali sono i cibi che aiutano ad abbassarla
13 Luglio 2025 | ore 22:07
Colesterolo alto, la Dottoressa Sabrina Artale svela la dieta ideale per abbassarlo
10 Giugno 2025 | ore 21:26
La dottoressa Monica Giroli spiega quali sono gli alimenti migliori per abbassare il colesterolo
22 Maggio 2025 | ore 21:05