Malattie renali, attenzione a questi segnali da non sottovalutare: tutti i dettagli
Tutti i campanelli d'allarme che simboleggiano problemi o malfunzionamenti ai reni, come riconoscerli e cosa fare
Guarda la versione integrale sul sito >
Ecco i campanelli d'allarme che simboleggiano problemi o malfunzionamenti ai reni
I reni sono tra gli organi più delicati del nostro corpo: spesso sottovalutati, essi hanno una funzione fondamentale che è quella di provvedere al filtraggio del sangue eliminando, attraverso le urine, le sostanze di scarto in grado per preservare l'equilibrio idrosalino nel nostro corpo. E proprio per non mettere in crisi il loro funzionamento occorre stare attenti ai campanelli d'allarme e ad eventuali patologie che potrebbero colpire i reni. Ecco quali sono i segnali che devono indurci a consultare il medico, come riportato da Humanitasalute.it.
I segnali sospetti
I primi “sintomi insoliti" di problemi ai reni sono il brusco aumento della pressione arteriosa o l’urinare tanto e spesso (soprattutto nel corso della notte), in quel caso si potrebbe pensare ad un malfunzionamento di questi organismo. Altro segnale negli uomini è l'aumento di volume della prostata. ECCO COSA PUÓ SUCCEDERE AI POLMONI SE NON CI SI LAVA I DENTI
Come preservare malattie renali
Per diminuire il rischio di malattie renali occorre prestare attenzione alla prevenzione e alla cura di quelle condizioni che possono causare problemi ai reni, come il diabete e le malattie cardiovascolari, in particolare l’ipertensione. È quindi bene, in primo luogo, aver cura dello stile di vita: mantenere il peso corporeo nella norma, evitando obesità e sovrappeso, tenere sotto controllo la pressione, anche con un consumo ridotto di sale; non fumare; limitare il consumo di alcolici e dedicarsi regolarmente a un esercizio fisico adeguato alla propria età e alle proprie condizioni. ALLERGIE DI PRIMAVERA, ECCO COME COMBATTERLE
CONTINUA A LEGGERE
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale YouTube, al quale vi invitiamo ad iscrivervi.
Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.
Caldo e coliche renali, l’urologo Mirone avverte sull’aumento dei rischi: ”Ogni bicchiere d’acqua…’
02 Luglio 2025 | ore 15:33
Malattie renali, la dottoressa Anna Laura Fantuzzi svela le 7 regole d’oro per mantenere in salute i reni
26 Maggio 2025 | ore 16:25
Insufficienza renale: ecco come accorgersi che i reni non stanno funzionando bene. Sintomi e cause
23 Maggio 2025 | ore 22:14