Salute dei piedi, ecco cosa fare in caso di pelle secca
Secchezza alla pelle dei piedi: ecco le cause che la determinano e i principali rimedi per risolvere il problema
Guarda la versione integrale sul sito >
Ecco i principali rimedi da adottare se si soffre di pelle secca ai piedi
La sensazione di pelle secca, ruvida o screpolata ai piedi è davvero fastidiosa e colpisce molte persone come si legge sito Medical News Today. I piedi hanno meno ghiandole sebacee rispetto ad altre aree del corpo e per questo tendono ad usurarsi più facilmente. La pelle secca può estendersi spesso ai talloni e ai lati dei piedi e tra le dita e può essere anche accompagnata da una sensazione di prurito nelle aree interessate.
L'uso di creme può aiutare a ridurre il problema
L'uso frequente di creme idratanti specifiche per i piedi può contribuire a ridurre la pelle secca dei piedi, rimuovere le aree di pelle morta e calli e impedire loro di tornare. In questo articolo analizzeremo le ragioni della secchezza dei piedi e i rimedi più comuni da utilizzare. L'assenza di umidità favorisce la pelle secca, screpolata e desquamata nelle zone dei piedi dove non vi sono ghiandole sebacee come i talloni.
Le principali cause di questo disturbo
Se abbiamo l'abitudine di indossare a lungo scarpe che esercitano una pressione costante su aree specifiche dei piedi, queste zone possono diventare secche, callose o screpolate. Anche l'uso frequente di saponi o detergenti per il corpo che contengono sostanze chimiche aggressive o irritanti possono rimuovere l'umidità dalla pelle. Perfino l'invecchiamento può essere una delle cause. Nel tempo, la pelle perde la sua capacità di trattenere l'acqua, diventando più sottile e meno grassa. Le persone anziane possono avere maggiori probabilità di andare incontro alla secchezza della pelle nei piedi.
Guarda la versione integrale sul sito >
L'uso di alcuni farmaci può causare secchezza della pelle
Anche l'uso di alcuni farmaci come i diuretici, possono causare secchezza della pelle ai piedi. Ma vi sono anche patologie più gravi che possono manifestarsi con questo disturbo come l'eczema o la psoriasi, due patologie che riguardano proprio la pelle. Anche altre patologie come ipotiroidismo e Diabete possono concorrere nel creare le condizioni per lo sviluppo di questo disturbo.
Guarda la versione integrale sul sito >
I rimedi per curare la secchezza ai piedi
L'esfoliazione è uno dei rimedi possibili per ridurre la secchezza della pelle ai piedi. Rimuovendo gli strati della pelle morta dello strato superficiale con un esfoliante fisico o chimico si possono ottenere buoni risultati. Gli esfolianti chimici assumono la forma di lozioni o liquidi sottili. Contengono ingredienti che dissolvono le cellule morte sulla superficie della pelle, come acido glicolico, acido lattico e acido alfa-idrossi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Come effettuare un lavaggio corretto
Immergere i piedi in acqua calda aiuta a lenire e allentare la pelle secca migliorando la circolazione del sangue ai piedi, che può aiutare a prevenire la pelle secca in futuro. L'aggiunta di una piccola quantità di aceto a un ammollo del piede può aiutare a trattare le forme lievi del piede dell'atleta. L'aceto ha potenti proprietà antimicrobiche che possono aiutare a disinfettare i piedi e persino a eliminare l'odore del piede. In alternativa si può impiegare una pietra pomice o una lima per piedi in metallo per rimuovere la pelle secca e i calli dai piedi.
In questo caso occorre immergere i piedi in acqua calda per ammorbidire la pelle morta. Bagnare la pietra pomice o la lima per piedi con acqua calda. Strofina delicatamente la pietra pomice o il file del piede sulla pelle morta o sul callo. Usa movimenti circolari con una pietra pomice e delicati movimenti avanti e indietro con un file di piede. Poi usiamo una lozione per idratare.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Formicolio a mani o piedi, ecco quando dobbiamo preoccuparci
14 Agosto 2023 | ore 12:08
Ecco che patologia avete se notate questi problemi ai piedi
30 Marzo 2023 | ore 16:36
Hai mani e piedi sempre freddi? Ecco quando bisogna preoccuparsi
08 Marzo 2023 | ore 17:10
Piedi freddi, ecco 3 semplici rimedi per averli subito caldi
15 Novembre 2021 | ore 14:38