Wurstel, come vanno cucinati correttamente per evitare il rischio di botulismo
Anche quando gli wurstel sono conservati perfettamente all'interno delle proprie confezioni può essere presente la tossina botulinica
Guarda la versione integrale sul sito >
Ecco quali sono le tecniche di cottura più efficaci per non correre rischi
Gli Wurstel sono da sempre un alimento prediletto dai bambini, ma non solo. Seppure si tratta di un alimento sconsigliato da nutrizionisti e dietologi per l'elevato contenuto di sale, grassi saturi e additivi, gli wurstel sono abbondantemente presenti nelle tavole degli italiani. Indipendentemente dalla loro dimensione, questi salsicciotti fatti con carne di volatili separata meccanicamente, vanno sempre cucinati in maniera scrupolosa senza eccezioni di sorta per non correre rischi per la propria salute.
I consigli degli esperti
In un video pubblicato su Greenme, l'agronomo Daniele Paci ha spiegato le ragioni per le quali è sempre doveroso cucinare per bene gli wurstel, evitando assolutamente di mangiarli crudi. Se non vengono cucinati, il rischio di botulino, un batterio potenzialmente letale di cui si è parlato molto meglio negli ultimi giorni, è sempre concreto. Il botulino è infatti in grado di produrre la famosa tossina responsabile del botulismo, una malattia che nei casi più seri può causare paralisi muscolare e finanche respiratoria.
I rischi da evitare
Anche quando gli wurstel sono conservati perfettamente all'interno delle proprie confezioni, rappresentano un concreto rischio per la salute, e non solo per il rischio di botulismo. Si può andare incontro a Listeriosi, Salmonella, o Escherichia coli. Una delle cose più efficaci da fare, come ha ricordato lo stesso Daniele Paci, sarebbe quella di bollire in acqua calda gli wurstel per almeno 4 o 5 minuti. Se gli wurstel sono di grandi dimensioni, potrebbe servire anche qualche minuto in più.
Guarda la versione integrale sul sito >
Le altre tecniche di cottura
Un'altra delle tecniche di cottura che si può utilizzare potrebbe essere anche quella di cuocere gli wurstel al microonde: bucherellandoli prima delle cottura per poi cuocerli a media potenza per un minuto. E' anche possibile grigliarli oppure cuocerli in una padella, bucherellandoli per bene. Seguire queste semplici regole può davvero salvarci la vita.
Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.