Ciclismo, Tour De France 2020, vincitore 9^ tappa Pau-Laruns: risultati e ordine d'arrivo | Meteo 6 settembre
di Marco Reda
Ciclismo, Tour de France 2020, 9^ tappa Pau-Laruns, domenica 6 settembre: segui in diretta gli aggiornamenti sull'evento
Guarda la versione integrale sul sito >
Previsioni meteo 9^ tappa Tour de France 2020 Cazéres sur Garonne-Loudenvielle – 6 settembre
Il percorso di 153 Km che dovranno affrontare i ciclisti durante la nona tappa del Tour de France, ancora a ridosso dei Pirenei, vedrà un deciso mutamento delle condizioni meteorologiche rispetto alla giornata di ieri. L’alta pressione delle Azzorre si è momentaneamente ritirata ad ovest, lasciando spazio alla discesa di una saccatura sulla Francia; masse d’aria più fresche ed umide oceaniche addosseranno nubi compatte a ridosso dei Pirenei, con i ciclisti che si troveranno lungo il percorso cieli spesso nuvolosi; non si escluse la possibilità per occasionali acquazzoni. Trattandosi di un percorso caratterizzato da un’altimetria fortemente variabile e compresa tra i 152 metri di Lacommande fino ai 1540 metri di Col de Souder, le temperature saranno decisamente variabili e comprese tra i circa +20°C durante la partenza per scendere fino ai +10°C in quota.
Ciclismo, Tour De France 2020, 9^ tappa Pau-Laruns di oggi
16:29 Pogacar vince la nona tappa del Tour de France 2020. Alle sue spalle Roglic e Hirschi. A breve arriverà il gruppo maglia gialla. Quarto Bernal, quinto Landa. Roglic nuova maglia gialla
16:27 Ripreso Hirschi, ultimo km. C'è un gruppetto di cinque corridori in testa
16:21 Cinque chilometri al traguardo, Hirschi resiste ancora in testa. Una trentina di secondi il vantaggio sul gruppetto alle sue spalle
16:06 Meno di 20 km al traguardo, sul Col de Marie Blanque si è frazionato il gruppo. In testa ancora Hirschi con una quarantina di secondi su 6 corridori (Martin, Bardet, Bernal, Uran, Quintana e Mollema). A poco più di un minuto il gruppo maglia gialla
15:33 Hirschi procede in testa da solo con quattro minuti di vantaggio sul gruppo maglia gialla, ora composto da 70 corridori. A breve inizierà a salire verso Col de Marie Blanque
15:10 Meno di 50 km al traguardo, su Col de Soudet e Col de la Hourcere si è accesa la corsa. In testa ora c'è Hirschi, con oltre 4 minuti di vantaggio su un gruppetto di 7 corridori. Subito dopo il gruppo maglia gialla. A breve si salirà verso Col d'Ichere, poi Col de Marie Blanque
12.50 137 km al traguardo, il gruppo procede compatto.
Oggi, domenica 6 settembre, è in programma la 9^ tappa del Tour de France 2020: si tratta della Pau-Laruns, 153 chilometri con ben 5 GPM che rendono questa tappa (la seconda e ultima sui Pirenei) una delle più dure della competizione ciclistica. Dopo i primi 50 chilometri pianeggianti si sale sulla Cote d'Artiguelove di quarta categoria, poi c'è il Col di Hourcere (11 chilometri all'8.8% di pendenza media) e una breve discesa prima del terzo GPM, il Col de Soudet. Dopodiché un nuovo tratto vallonato che anticipa il Col d'Ichere (4 chilometri al 7%) e infine l'ultima salita sul Marie Blanque (7 chilometri all'8.6% di pendenza media e massima del 13%). Si scollina a 18 km dal traguardo, poi 10 km di discesa e ultimi 8 km pianeggianti fino al traguardo. Anche in questo caso, come nell'8^ tappa di ieri, saranno favoriti gli specialisti delle scalate. Partenza prevista per le ore 12.30, arrivo intorno alle ore 16.30. In quest’articolo potete seguire gli aggiornamenti in tempo reale sulla 9^ tappa del Tour de France 2020.
Tour de France 2020, 9^ tappa: orario tv e classifica (top 10)
La 9^ tappa del Tour de France 2020 sarà trasmessa in diretta tv a partire dalle ore 13 su Eurosport (Sky) e in chiaro dalle ore 14 su Rai Due; l'evento sarà visibile anche in live streaming tramite le app Eurosport Player e RaiPlay oltre che sulle piattaforme DAZN e NowTv. Ecco la classifica generale del Tour de France 2020 dopo la 7^ tappa: 1) Yates 34h 36'03", 2) Roglic +0'3", 3) Martin +0'9", 4) Bardet +0'11", 5) Bernal +0'13", 6) Quintana +0'13", 7) Lopez +0'13", 8) Uran +0'13", 9) Pogacar +0'48", 10) Mas +1'00".
Guarda la versione integrale sul sito >
Tour de France 2020: dalla 9^ all'11^ tappa
La 9^ tappa del Tour de France 2020 (6 settembre) è la Pau-Laruns, 152 chilometri con arrivo in volata. La 10^ tappa (8 settembre) è la Ile d'Oleron-Ile de Ré, 168 chilometri totalmente pianeggianti. L'11^ tappa (9 settembre) è la Chatelaillon Plage-Poitiers, 167 chilometri ancora in pianura.
Tour de France 2020: dalla 12^ alla 18^ tappa
La 12^ tappa (10 settembre) è la Chauvigny-Sarran Corréze, 218 chilometri e occasione per gli specialisti delle fughe. La 13^ tappa (11 settembre) è la Chatel Guyon-Puy Mary Cantal, 191 chilometri di dura salita. La 14^ tappa è (12 settembre) è la Clermont Ferrand-Lyon, 194 chilometri ancora “buoni" per gli amanti della fuga. La 15^ tappa (13 settembre) è la Lyon-Grand Colombier, 174 chilometri potenzialmente decisivi per l'esito del Tour de France 2020. La 16^ tappa (15 settembre) è la La Tour du Pin-Villard de Lans, 164 chilometri di ardua salita. La 17^ tappa (16 settembre) è la Grenoble-Méribel Col de la Loze, 170 chilometri di “tappone" e ulteriore scrematura per le prime posizioni della classifica generale. La 18^ tappa (17 settembre) è la Méribel-La Roche-Sur-Foron, 175 chilometri con ben 5 GPM.
Guarda la versione integrale sul sito >
Tour de France 2020: dalla 19^ alla 21^ tappa
La 19^ tappa del Tour de France 2020 (18 settembre) è la Bourg en Bresse-Champagnole, 166 chilometri alla portata dei velocisti. La 20^ tappa (19 settembre) è la Lure-La Planche des Belles Filles, 36 chilometri e unica prova cronometro del TDF. La 21^ e ultima tappa (20 settembre) è la Mantes La Jolie-Paris Champs Élysées, 122 chilometri di passerella finale.
Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.
“Mamma, tranquilla sto arrivando”: l’ultima telefonata di Patrick prima di morire. Ecco cos’è successo
06 Gennaio 2024 | ore 20:44
Giro d’Italia 2022, vincitore 5^ tappa oggi: ordine d’arrivo e classifica generale | Meteo
11 Maggio 2022 | ore 10:51