Coppa Davis 2025, il montepremi: quanto vincono i semifinalisti, i finalisti e i campioni

Ufficializzato il montepremi della Coppa Davis 2025: ecco quanto si portano a casa campioni, finalisti e semifinalisti del torneo di tennis

Matteo Berrettini of Italy celebrates winning against Tallon Griekspoor of the Netherlands during their round of 16 match at the ATP Qatar Open tennis tournament in Doha, Qatar, 19 February 2025. EPA/NOUSHAD THEKKAYIL
1 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Coppa Davis 2025, ecco a quanto ammonta il montepremi del torneo di tennis

La Coppa Davis 2025 fa tappa a Bologna dove dal 17 al 23 novembre va in scena la Final Eight che assegnerà il trofeo più prestigioso del tennis a squadre: l'Italia, reduce dai trionfi del 2023 e 2024, scende in campo per difendere il titolo di campione in carica. In palio c’è un montepremi complessivo molto elevato che rende ancora più rilevante ogni match della fase finale: ecco a quanto ammonta il montepremi della Coppa Davis 2025, come riportato da SporteFinanza.it.

Le date delle sfide azzurre

Superata l'Austria nei quarti di finale, gli azzurri tornano in campo oggi per la semifinale contro il Belgio, sfida che potrebbe spalancare le porte dell'ultimo atto della competizione. In caso di vittoria la squadra italiana giocherebbe la finale contro la vincente della sfida tra Spagna e Germania. La squadra italiana, capitanata da Fabio Volandri, è composta da Matteo Berrettini, Lorenzo Sonego, Flavio Cobolli Simone Bolelli e Andrea Vavassori.

Il montepremi della Coppa Davis 2025

La Final Eight di quest’anno mette sul piatto un montepremi complessivo di 7 milioni di dollari, cifra leggermente inferiore rispetto alla precedente edizione ma comunque tra le più alte nei tornei a squadre. La distribuzione economica premia soprattutto chi arriva fino all’ultimo giorno: i campioni incasseranno due milioni di dollari, mentre i finalisti riceveranno 1 milione 500mila dollari. Le squadre sconfitte in semifinale potranno contare su un premio di 750mila dollari, mentre chi si è fermato ai quarti porterà a casa 500mila dollari.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 2
2 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Favoriti e scenari della competizione

La corsa al titolo 2025 vede l'Italia tra le principali candidate, forte del successo delle ultime due edizioni e di un gruppo di altissimo livello. Ad insidiare gli azzurri ci sono però nazionali di altissimo livello, a partire dalla Spagna e dalla Germania. Anche il Belgio, avversario odierno degli azzurri, resta una possibile outsider.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 2



Marco Reda

Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.