MotoGP, la nuova Yamaha 2020 presentata a Sepang. Rossi all'ultimo anno da pilota ufficiale
Rossi, Vinales e il nuovo collaudatore Yamaha Lorenzo, tutti presenti alla presentazione della nuova M1. Rossi parla del suo futuro e non solo
Guarda la versione integrale sul sito >
Meteo MotoGP
Il Centro Meteo Italiano con i suoi modelli è sempre pronto a fornire con aggiornamenti giornalieri le previsioni meteo MotoGP e Formula 1 alla vigilia e nel corso dei weekend di gare. I nostri meteorologi comunicheranno i dati aggiornati anche per i test pre-stagionali. Buona nuova stagione a tutti gli appassionati di motori.
A Sepang è stata presentata la M1 2020
In Malesia, la Yamaha ha presentato le due moto ufficiali su cui nella MotoGP 2020 correranno Maverick Vinales e Valentino Rossi. Le YZR-1 hanno i colori della scorsa stagione, nero e blu. Non mancava nessuno del team ovviamente. I piloti ufficiali, i manager Jarvis, Meregalli, Ito, il responsabile del nuovo progetto Takashiro Sumi, il capo meccanico di Rossi, David Munoz, quello di Maverick, Esteban Garcia, dulcis in fundo il nuovo collaudatore eed ex pilota della casa di Iwata, Jorge Lorenzo. A far vedere le moto prima di tutti, il responsabile delle comunicazioni Yamaha, William Favero.
Valentino Rossi, ultimo anno con la Yamaha da pilota ufficiale
Rossi correrà per l'ultimo anno da pilota ufficiale Yamaha. Vinales ha rinnovato fino al 2022 e sarà affiancato da Quartararo dal 2021. Il futuro di Rossi è ancora incerto però, se è vero che il mondiale MotoGP 2020 sarà l'ultimo con la M1, è anche vero che potrebbe non ritirarsi dalla classe regina del Motomondiale nel 2021. Come riporta Repubblica.it, Rossi afferma “Deciderò a metà campionato, dopo 7-8 gare: se sarò ancora competitivo, se non smetterò di divertirmi, allora vado avanti. Ancora un anno. Altrimenti, è finita". La decisione del nove volte campione del mondo di Tavullia, sarà probabilmente presa alla vigilia del GP Germania, la cui gara sulla pista del Sachsenring è fissata per il 21 giugno. Ma Vale non lo ha precisato, per cui potrebbe anche annunciare prima il suo futuro, per esempio dopo la gara al Mugello.
Guarda la versione integrale sul sito >
Dove andrà Rossi in caso di “non ritiro"
Valentino Rossi potrebbe anche decidere di correre ancora in MotoGP nel 2021. Poiché non sarà più in pilota ufficiale Yamaha, nei giorni scorsi si è parlato di un passaggio al team satellite Petronas, che vorrebbe con sè anche Lorenzo per una coppia d'altri tempi. Secondo Lin Jarvis, la nuova M1 potrà rilanciare Rossi ad alti livelli e magari dargli la spinta per continuare ancora con le corse. Ma la Petronas potrebbe anche non essere l'unica scelta, Vale potrebbe optare per correre in un team suo, la Vr46 insieme al fratello Luca Marini, come suggerisce Repubblica.
Rossi si è complimentato con la Yamaha per aver scelto Fabio Quartararo come suo sostituto, un pilota che è andato oltre le aspettative l'anno scorso e che dunque merita di correre per la Yamaha. Su Lorenzo collaudatore, Vale dice che è una scelta perfetta, ha parlato con lui prima del suo arrivo. Avere un pilota competitivo e così forte in veste di collaudatore, seppur proveniente dall'esperienza sfortunata in Honda, è un grande vantaggio per il team.
(Fonte Repubblica.it)
Brutto incidente per il famosissimo telecronista di MotoGP Guido Meda: ecco come sta
12 Agosto 2021 | ore 20:04
F1 2021, cancellato il GP Australia di Melbourne, ecco per quale motivo
06 Luglio 2021 | ore 11:38
MotoGP 2021, GP Portogallo: orari tv Sky, Dazn e TV8 – Calendario, classifica e meteo
12 Aprile 2021 | ore 10:45