Qualifiche MotoGP Assen 2019, risultati: pole Quartararo!!! Disastro Rossi! Meteo GP Olanda
MotoGP Assen 2019, le qualifiche in diretta live. Orari e programmazione TV8 e SKY anche della gara. Classifica piloti.
Guarda la versione integrale sul sito >
Previsioni meteo Assen 29-30 giugno 2019
Sull'Europa occidentale domina lo scenario meteo l'anticiclone di matrice africana e con esso troviamo condizioni di tempo stabile e clima molto caldo. Sulla città di Assen in Olanda, procederà così la fase di bel tempo nella giornata di oggi, mentre nella giornata di domani, Domenica 30 Giugno, lo spostamento graduale verso est del promontorio africano favorirà il ritorno delle correnti atlantiche più fresche con qualche nube in transito ma senza piogge associate. Temperature comprese tra 18 e 34 gradi. Ventilazione debole o moderata prevalentemente dai quadranti meridionali.
MotoGP Assen 2019: le qualifiche in diretta live
Alle 14.10 di oggi, sabato 29 giugno 2019, prendono il via le qualifiche del GP Olanda con la Q1. Dopo i consueti 10 minuti di pausa, alle 14.35 partono i 15 minuti di Q2: chi conquistera la pole? Non perdete qui di seguito, i nostri aggiornamenti in diretta live sulla classifica dei tempi e i risultati finali.
MOTOGP LIVE Q2 – I 12 piloti che si giocheranno la pole: Quartararo, Petrucci, Vinales, Marquez, Nakagami, Morbidelli, Miller, Dovizioso, Crutchlow, Miller, Rins, P. Espargaro
14.50 Pole di Quartararo!!!!! 2) Vinales +0.140 3) Rins +0.441 4) Marquez +0.714 5) Mir +1.068. 9° Dovizioso +1.675.
14.49 1:32.017, pazzesco Quartararo!!!!
14.47 Vinales 1:32.157, che tempone!!!!
14.44 Marquez è quarto a 0.270 da Rins, ma ci proverà negli ultimi 4 minuti della Q2, male Dovizioso solo 12°
14.41 Rins, Quartararo, Vinales, dominio Yamaha per adesso: nom si spiega il fallimento di Rossi in questo weekend
14.39 Per Marquez 1:32.857, Rins è 4 decimi più veloce
14.35 Partita la Q2!
MOTOGP LIVE Q1
14.26 Rins 1:32.710, P. Espargaro 1:33.170, entrambi in Q2. 3° Bagnaia e 4° Rossi che partiranno rispettivamente in 13^ e 14^ posizione in gara.
14.24 2° Bagnaia, 3° Rossi, si migliora Rins
14.21 Forse Rossi riuscirà a fare 2 giri
14.16 Bagnaia con il 2° tempo in 1:33.352, solo quinto Rossi che rientra al box per il cambio moto e gomme
14.15 Pessimo primo tentativo di Rossi, Rins in testa in 1:32.797
14.10 Q1 partita! Rossi potrebbe fare due tentativi
Si parte alle 14.10 con Rossi che proverà ad accedere in Q2
MotoGP Olanda 2019: Quartararo vince le FP3
La Yamaha di Quartararo ha fatto registrare il miglior tempo della pista in 1:32.471, battendo il record che apparteneva a Valentino Rossi. A proposito del pilota pesarese, Vale aveva ottenuto il 5° tempo, ma il giro è stato invalidato, in quanto ha superato il limite esterno del circuito. Rossi sarà costretto a partire dalla Q1, il precedente tempo era il 14°. Alle spalle del leader Quartararo si è classificato Petrucci a soli 109 millesimi, seguito da Vinales a +0.167. Solo quarto Marquez a +0.217, con le sorprese Nakagami e Morbidelli, rispettivamente 5° e 6° tempo a poco più di 4 decimi. Miller, Dovizioso, Crutchlow e Miller sono gli altri piloti che hanno avuto accesso diretto alla Q2.
Guarda la versione integrale sul sito >
MotoGP, GP Assen 2019: orari tv qualifiche e gara su Sky e TV8
Sabato 29 giugno 2019, le qualifiche tra inizio Q1 e fine Q2 sono collocate tra le 14.10 e le 14.50. Diretta tv su Sky Sport MotoGP e anche in chiaro su TV8. Live streaming disponibile per gli abbonati su Sky Go. Domenica 30 giugno il warm up alle 9.40 in diretta tv su Sky Sport Uno e Sky Sport MotoGP. Alle 14:00 parte la gara che sarà trasmessa su Sky Sport Uno e Sky Sport MotoGP per gli abbonati, ma anche in chiaro su Tv8 e sempre in diretta tv. Live streaming Sky Go.
Guarda la versione integrale sul sito >
MotoGP Olanda-Assen 2019: i favoriti per la pole
Ci si aspetta una Yamaha protagonista, magari con Vinales e Quartararo a giocarsi la pole, ma attenzione a Marquez, che per quanto non sembri trovare un ottimi feeling con la sua Honda su questo tracciato, riserva sempre sorprese. Rossi in difficoltà, potrebbe anche non esserci nella Q2, ma speriamo che superi la Q1. Ducati bene con Petrucci, meno con Dovizioso. Ricordiamo che a causa dell'incidente occorso a Lorenzo nelle FP1, che gli ha provocato una frattura alla schiena, il pilota Repsol Honda salterà questo GP e anche il prossimo in Germania.
Guarda la versione integrale sul sito >
MotoGP 2019, classifica piloti
- Marquez 140
- Dovizioso 103
- Rins 101
- Petrucci 98
- Rossi 72
- Miller 53
- Quartararo 51
- Nakagami 48
- P. Espargaro 47
- Crutchlow 42
Brutto incidente per il famosissimo telecronista di MotoGP Guido Meda: ecco come sta
12 Agosto 2021 | ore 20:04
F1 2021, cancellato il GP Australia di Melbourne, ecco per quale motivo
06 Luglio 2021 | ore 11:38
MotoGP 2021, GP Portogallo: orari tv Sky, Dazn e TV8 – Calendario, classifica e meteo
12 Aprile 2021 | ore 10:45