Tirreno Adriatico 2019, risultati 1^ tappa: ordine d'arrivo e classifica generale

di

Tirreno-Adriatico 2019, al via il 13 marzo con la 1^ tappa Lido di Camaiore-Lido di Camaiore: cronosquadre. Altimetria, orari, tv, live e favoriti

Tirreno-Adriatico, 1a tappa 13 marzo 2019
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Tirreno-Adriatico, risultati 1^ tappa

Nel pomeriggio di mercoledì 13 marzo è andata in scena la prima tappa della Tirreno-Adriatico 2019: cronometro a squadre a Lido di Camaiore, per un totale di 21,5 km. A trionfare è stata la Mitchelton – Scott, seguita da Team Jumbo – Visma e Team Sunweb. Michael Hepburn è la prima maglia azzurra. Di seguito la classifica.

  1. Mitchelton – Scott 22’25’’
  2. Team Jumbo – Visma a 7’’
  3. Team Sunweb a 22’’
  4. Deceuninck-Quick-Step a 37’’
  5. Team Sky a 47’'
  6. Lotto Soudal a 54’’
  7. EF Education First a 56’’
  8. Groupama – FDJ a 58’’
  9. Israel Cycling Academy a 1’05’’
  10. Bahrain – Merida a 1’10’’

Tirreno Adriatico 2019, 1^ tappa LIVE. Percorso e orari diretta tv 13/03/2019

Parte la corsa dei Due Mari, in programma oggi, mercoledì 13 marzo 2019 la prima tappa della Tirreno-Adriatico. Si tratta della cronometro a squadre che si estende per un percorso pianeggiante di 21,5 km a Lido di Camaiore. Partenza da Viale C. Colombo con la prima squadra al via alle ore 14.00, arrivo con l'utima squadra a Viale Ermenegildo Pistelli, previsto per le ore 16.10 circa. Non perdete su questa pagina gli aggiornamenti LIVE. Diretta tv su RaiSport ed Eurosport.

Lista di partenza 1^tappa

Ventitre squadre al via, la prima a partire sarà la AG2R La Mondiale, alle ore 14:00, l'ultima la Mitchelton-Scott alle ore 15:50. Dis eguito la lista (fonte Oasport)

1, ore 14:00 AG2R LA MONDIALE
2, ore 14:05 TEAM DIMENSION DATA
3, ore 14:10 BORA – HANSGROHE
4, ore 14:15 CCC TEAM
5, ore 14:20 EF EDUCATION FIRST
6, ore 14:25 GROUPAMA – FDJ
7, ore 14:30 ASTANA PRO TEAM
8, ore 14:35 MOVISTAR TEAM
9, ore 14:40 DECEUNINCK-QUICK-STEP
10, ore 14:45 COFIDIS, SOLUTIONS CREDITS
11, ore 14:50 BARDIANI CSF
12, ore 14:55 UAE TEAM EMIRATES
13, ore 15:00 BAHRAIN-MERIDA
14, ore 15:05 NERI SOTTOLI SELLE ITALIA KTM
15, ore 15:10 TREK-SEGAFREDO
16, ore 15:15 TEAM JUMBO-VISMA
17, ore 15:20 TEAM SKY
18, ore 15:25 GAZPROM-RUSVELO
19, ore 15:30 TEAM KATUSHA ALPECIN
20, ore 15:35 LOTTO SOUDAL
21, ore 15:40 ISRAEL CYCLING ACADEMY
22, ore 15:45 TEAM SUNWEB
23, ore 15:50 MITCHELTON-SCOTT

PERCORSO  E FAVORITI – La crono a squadre è composta da 2 settori rettilinei intervallati da un giro di boa rettangolare attorno ad un isolato, solo tre curve. La 1^ tappa della Tirreno-Adriatico 2019 è quindi adatta per gli specialisti, piccola incognita l'intensità del vento. Favorita n.1 la del Team Sky, in lotta per la vittoria anche Jumbo Visma e Sunweb.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Tirreno-Adriatico 2019: le sette tappe

  • 13 marzo, 1ª Tappa: Lido di Camaiore – Lido di Camaiore (21,5 km – cronometro a squadre)
  • 14 marzo, 2ª Tappa: Camaiore – Pomarance (195 km)
  • 15 marzo, 3ª Tappa: Pomarance – Foligno (226 km)
  • 16 marzo, 4ª Tappa: Foligno – Fossombrone (221 km)
  • 17 marzo, 5ª Tappa: Colli di Metauro – Recanati (180 km)
  • 18 marzo, 6ª Tappa: Matelica – Jesi (195 km)
  • 19 marzo, 7ª Tappa: San Benedetto del Tronto (10,1 km – cronometro individuale)

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Tirreno-Adriatico 2019: i favoriti

Andando per tappe, nella cronosquadre che apre la corsa dei Due Mari i favori del pronostico sono tutti per tre squadre: Team Sky, Jumbo Visma e Sunweb. La seconda tappa presenta l'unico arrivo in salita (non proibitiva) che potrebbe vedere Nibali, Valverde e Alaphilippe tra i favoriti. Nella terza tappa, la più lunga della corsa, da tenere d'occhio gli italiani Giacomo Nizzolo ed Elia Viviani, tra i favoriti Fernando Gaviria. La quarta tappa potrebbe dare luogo ad una fuga con gli ultimi 2 GP in successione, probabilmente non ci saranno big per la vittoria. Quinta tappa per velocisti non puri, Sagan e Van Avermaet favoriti. Sesta tappa che potrebbe vedere ancora protagonisti Viviani e Nizzolo, magari con l'inserimento di Sacha Modolo. La Tirreno-Adriatico 2019 si chiude con la cronometro individuale, Tom Dumoulin, Tony Martin e Gerain Thomas per la vittoria.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3