Tour de France 2019, altimetria delle prime 4 tappe. Froome dà forfait

di

I percorsi che caratterizzano le prime 4 tappe del Tour de France 2019, c'è anche una cronometro. Froome costretto al forfait dopo un incidente

1 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Tour de France 2019 orfano di Froome

Indubbiamente la notizia del momento è l'assenza del favorito numero 1 del Tour de France 2019, Chris Froome. Il corridore britannico è stato protagonista di un incidente piuttosto serio, che gli ha causato la frattura del femore. L'incidente è avvenuto mentre stava effettuando un giro di ricognizione prima della cronometro individuale del Giro del Delfinato. Nella notte, Froome è stato sottoposto ad intervento chirurgico urgente per ridurre le frattura multiple. Il campione britannico dovrà adesso rimanere fermo per 6 mesi secondo quanto riportato da Eursport.com.

Tour de France 2019, altimetria prima tappa

La Grande Boucle prende il via il 6 luglio 2019 con la tappa Bruxelles – Bruxelles che si estende lungo un percorso prevalentemente pianeggiante di 194,5 km. Ci sono due GPM assai brevi: il primo al km 43,5 (Mur de Grammont), una scalata di 1,2 km con pendenza al 7,8%, si tratta di una terza categoria. Subito dopo, al km 47,5 (Bosberg) una salita di 1 chilometro al 6,7%, quarta categoria. Qualche gruppetto potrebbe approfittarne per lanciarsi all'attacco e cercare di portarlo al termine, ma è tipicamente una tappa per velocisti e le loro squadre difficilmente permetteranno una fuga.

Tour de France 2019, quando inizia? Info tv e streaming, ecco le tappe cruciali

Tour de France 2019, altimetria seconda tappa

Il 7 luglio i corridori saranno impegnati nella tappa a cronometro Bruxelles Palais Royal – Brussel Atomium su di un percorso lungo 27,6 chilometri. Quasi sicuramente cambierà spalle la maglia gialla, a meno che non ci sia stata una fuga vincente con grande distacco nella prima tappa. Nessuna asperità lungo il percorso.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 4
2 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Tour de France 2019, altimetria terza tappa

Tappa di collina quella che si svolgerà l'8 luglio. I 215 chilometri della Binche – Épernay sono costellati da 4 GPM nell'ultima parte. Al km 173 Cote de Nanteuil La Foret, quarta categoria. Una breve salita di 1,1 km al 6,8% di pendenza. Al km 185,5 solo 0,9 km per una scalata di terza categoria (Cote d'Hautvillers), in quanto la pendenza è al 10,5%. Al km 190 altro GPM di terza categoria, 1,8 km al 6,6% sul Cote de Champillon. Si chiudono le ascese sul Cote de Mutigny, una terza categoria con una salita di 0,9 km con pendenze al 12,2%. Si tratta di una tappa adatta ai ciclisti che riescono a produrre il massimo sforzo ma solo per salite brevi.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 4
3 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Tour de France 2019, altimetria quarta tappa

Il 9 luglio prenderà il via la 4^ tappa della Grande Boucle: Reims – Nancy di 213,5 chilometri che presenta solo 2 GPM: al km 121 Cote de Rosieres di quarta categoria, 1 km di salita con pendenza al 7%. Al km 198,5 Cote de Maron con una scalata di 3,2 km al 5%, ancora quarta categoria. Visto le altimetrie, sarà una tappa che dovrebbe concludersi allo sprint sul rettilineo finale di 1,5 km.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 4
4 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Guarda la versione integrale sul sito >

4 di 4