Doppia scossa nel Mediterraneo: trema zona altamente sismica, nettamente avvertita dalla popolazione
Guarda la versione integrale sul sito >
Doppia scossa nel Mediterraneo: tremano più zone del Mediterraneo
La terra continua a tremare, molte le scosse avvertite dalla popolazione
Tante scosse nel Mediterraneo: ecco le zone maggiormente interessate
Ancora scosse di terremoto nel Mediterraneo, anche superiori al quarto grado della scala Richter. Oltre 5 le scosse da questa mattina dopo le ore 8 fino ad adesso, nettamente avvertite dalla popolazione, tra la Grecia e la Turchia. Sono settimane che la terra trema senza sosta in quest'area altamente sismica del Mediterraneo, in modo particolare dopo il sisma magnitudo 6.8 che venne avvertito in maniera netta anche in tutto il sud Italia e in parte del centro.
Tremano la Grecia e la Turchia
Questa mattina una scossa molto superficiale poco dopo le ore 8.30 ha interessato sempre la zona del Peloponneso, a Zante, con magnitudo 3.9. A questa sono seguite poi altre due scosse di terremoto ravvicinate tra loro nella costa occidentale della Turchia, una alle ore 10.38 e l'altra invece alle ore 10.51, di magnitudo 4.o e 3.1 sulla scala Richter, a pochi km da Izmir, dove le due scosse sono state nettamente avvertite. Sono poi seguite altre due scosse nuovamente in Grecia alle 12.25 e 12.42 di magnitudo 3.2 e 3.6 sulla scala Richter sempre nella zona del Peloponneso. Moltissime quindi sono i terremoti che continuano a registrarsi tra il settore ionico meridionale nei pressi della Grecia, l'isola di Cipro e la costa occidentale turca, oltre 100 nelle ultime tre settimane, superiori al secondo grado Richter.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non si registra nessun danno, la terra però continua a tremare senza interruzione, come ormai avviene da molti giorni a questa parte. Ricordiamo che queste zone sono quelle tra le più sismiche a livello europeo. Per ulteriori dettagli come sempre vi ricordiamo che all’interno della nostra pagina ‘’Terremoti in Italia e nel Mondo’’, è possibile consultare in diretta l’andamento della sismicità nel territorio italiano e in quello mondiale.
Guarda la versione integrale sul sito >
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.
Onde spaventose alte 10 metri travolgono i turisti: video impressionante. Ecco cosa è successo e dove
04 Ottobre 2023 | ore 14:56
Fori perfettamente allineati sul fondale marino, la misteriosa scoperta. Ecco cosa succede (FOTO)
27 Luglio 2022 | ore 17:26
METEO ROMA – Al via una settimana ROVENTE con SOLE e TEMPERATURE oltre i 35°C e punte di 40°C. Le PREVISIONI
18 Luglio 2022 | ore 08:20
METEO NAPOLI – Tanto SOLE e CALDO in aumento in Campania nel WEEKEND, con punte anche di 40°C. Le PREVISIONI
01 Luglio 2022 | ore 11:30