Esperti Ingv: scoperta sorgente di magma dell’Etna
Guarda la versione integrale sul sito >
Esperti Ingv: scoperta sorgente di magma dell’Etna. Simulazioni danno risultati
Esperti Ingv: scoperta sorgente di magma dell’Etna. Simulazioni danno risultati
Esperti Ingv: scoperta sorgente di magma dell’Etna. – L'Etna e le sue eruzioni, che spesso si concentrano in determinati periodi, sono dovute ad una precisa causa, infatti è stata individuata la sorgente di magma che alimenta le eruzioni: è molto probabilmente la scarpata di Malta. A dare queste risposte sono una serie di simulazioni dei percorsi di risalita del magma dal mantello terrestre frutto della collaborazione fra Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv), le università di Roma Tre e Catania, e il Centro tedesco per le Geoscienze (Gfz) di Potsdam. I risultati sono pubblicati poi sulla rivista Earth & Planetary Science Letters. Cosa è emerso da studi? Che le traiettorie del magma confluiscono verso il basso sia nel caso dell'Etna sia per i vulcani Iblei, per riunirsi in una stessa zona, sottostante la cosiddetta Scarpata di Malta. E' stata la Scarpata di Malta, come riferisce Neri, primo ricrcatore dell'Osservatorio Ingv ha generare il terremoto di magnitudo 7,4 che l'11 gennaio 1693 ha sconvolto la Val di Noto, il più violento avvenuto in Italia negli ultimi mille anni e accompagnato da un violento tsunami.
Guarda la versione integrale sul sito >
In quest'area la crosta terrestre è stata compressa oppure dilatata con diverse direzioni di estensione e compressione che hanno, a loro volta, favorito o contrastato la risalita dei magmi dal mantello verso la superficie. Al momento non c'è nessun allarme, ma un passo avanti sembra essere fatto. […]
Guarda la versione integrale sul sito >
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.
Etna, eruzione in corso: ricaduta di cenere fino a Catania. Ecco gli ultimi aggiornamenti
04 Luglio 2024 | ore 19:34
Etna, la Protezione civile ha alzato il livello di allerta per il vulcano siciliano
17 Novembre 2023 | ore 19:48
Eruzione Etna, le parole del direttore dell’INGV: “Il vulcano..”
14 Agosto 2023 | ore 21:29