Forte terremoto profondo M 5.6 nelle Isole Vulcano, Giappone: zone colpite e dati ufficiali del sisma
Nella giornata di oggi, giovedì 26 marzo 2020, l'European-Mediterranean Seismological Centre ha registrato una forte scossa di terremoto nelle Isole Vulcano, in Giappone
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto, forte scossa nelle Isole Vulcano
Nella giornata di di oggi, giovedì 26 marzo 2020, esattamente alle 15:52 (ora locale), l'European-Mediterranean Seismological Centre ha registrato una forte scossa di terremoto di magnitudo 5.6 nelle Isole Vulcano, in Giappone, con ipocentro localizzato a 123 solo chilometri di profondità.
Terremoto forte scossa nelle Isole Vulcano: le città più vicine al sisma
Nella giornata di oggi, dunque, alle 15:52 (ora locale), si è verificata una forte scossa di terremoto di 5.6 nelle Isole Vulcano, in Giappone, con ipocentro a 123 chilometri di profondità. L'evento sismico – secondo quanto riportato dall'European-Mediterranean Seismological Centre – è stato localizzato a 866 chilometri a nord di Saipan (Isole Marianne settentrionali, 48.300 abitanti), a 1484 chilometri a sud di Tokyo (8.337.000 abitanti) e a 2231 chilometri ad est di Taipei (Taiwan, 7.872.000 abitanti).
Terremoto, scossa in provincia di Messina
Passiamo ad analizzare la situazione sismica relativa all'Italia per quanto concerne la giornata di oggi, giovedì 26 marzo 2020. In tal senso, esattamente alle ore 03:48, l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato un sisma di magnitudo 2.4 a Santa Domenica Vittoria, in provincia di Messina, con ipocentro a 30 chilometri di profondità. Il terremoto in questione è stato localizzato a 39 chilometri a nord-ovest di Acireale, a 48 chilometri a nord di Catania, a 60 chilometri a sud-ovest di Messina e a 63 chilometri ad ovest di Reggio Calabria.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto, scossa in provincia di Bologna
Nella giornata di oggi, giovedì 26 marzo 2020, alle ore 03:19, si è verificata una lieve scossa di magnitudo 2.3 a Fontanafelice, in provincia di Bologna, con ipocentro a 11 chilometri di profondità. Il sisma in questione è stato localizzato dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia a 15 chilometri a sud-ovest di Imola, a 26 chilometri ad ovest di Faenza, a 30 chilometri a sud-ovest di Bologna e a 39 chilometri ad ovest di Forlì.
Terremoto, ieri doppia scossa in provincia di Fermo
Ieri, inoltre, alle ore 21:36 e 21:56, si è verificato un doppio lieve sisma di magnitudo 2.0 e 2.1 nelle Marche, esattamente a Servigliano, in provincia di Fermo, con ipocentro a 29 e 27 chilometri di profondità. L'evento sismico di maggiore intensità è stato localizzato dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia a 51 chilometri a nord-ovest di Fermo, a 60 chilometri a sud di Ancona, a 63 chilometri ad est di Foligno e a 81 chilometri a nord de L'Aquila.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto, ieri tre scosse in provincia di Perugia
Sempre nel corso della giornata di ieri, mercoledì 25 marzo 2020, tra le 09:06 e le 11:55, si sono verificate 3 scosse di terremoto di magnitudo compresa tra 2.0 e 2.4 a Sellano, in provincia di Perugia, con ipocentro a 37 chilometri di profondità. L'evento sismico di maggiore intensità è stato localizzato dall'INGV a 21 chilometri ad est di Foligno, a 44 chilometri a nord-est di Terni, a 52 chilometri ad est di Perugia e a 67 chilometri ad ovest di Teramo.
Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.
Bomba sepolta dalla guerra esplode all’improvviso in aeroporto: chiusura immediata. Ecco dove
04 Ottobre 2024 | ore 14:31
È esploso pochi secondi dopo il decollo: ecco le immagine e cos’è successo
13 Marzo 2024 | ore 12:06
Dopo il violento terremoto in Giappone la terra si è sollevata di 4 metri. Il confronto con il sisma in Turchia
03 Gennaio 2024 | ore 16:31
Violento terremoto M 7.6 in Giappone, almeno 6 morti e oltre 30.000 persone senza luce. La situazione
01 Gennaio 2024 | ore 19:02