Intensa scossa di terremoto poco fa: tremano migliaia di persone, zone colpite e dati ufficiali del sisma registrato in Sicilia
Intensa scossa di terremoto a Bompietro in provincia di Palermo di magnitudo 3.5. Molte segnalazioni, ecco tutti i dettagli dei dati INGV
Guarda la versione integrale sul sito >
Forte terremoto M3.5 a Bompietro, in provincia di Palermo
L'attività sismica non risparmia quest'oggi, venerdì 24 aprile, l'Italia e nel corso di questo pomeriggio alle ore 16.28 si è verificata un'intensa scossa di terremoto di magnitudo 3.5 con epicentro Bompietro, in provincia di Palermo. In particolare, stando ai dati forniti dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia il cui acronimo noto è INGV, l'ipocentro del sisma è avvenuto a circa 36 chilometri di profondità. Ci sono state segnalazioni di alcuni cittadini che hanno avvertito nettamente la scossa, anche se non si tratta di una zona molto densamente abitata. Andiamo a vedere quali sono infatti i comuni limitrofi.
Comuni limitrofi nel raggio di 20 chilometri dall'epicentro
I comuni che distano nel raggio di al massimo 20 chilometri dall'epicentro sono i seguenti, stando sempre a quanto scritto nel sito dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia: Bompietro(PA), Blufi(PA), Alimena(PA), Resuttano(CL), Castellana Sicula(PA), Petralia Soprana(PA), Petralia Sottana(PA), Polizzi Generosa(PA), Gangi(PA), Santa Caterina Villarmosa(CL), Geraci Siculo(PA), Villarosa(EN), Caltavuturo(PA). Tutti questi comuni costituiscono un totale di oltre 42500 abitanti.
Terremoto anche in provincia di Enna oggi
Rimanendo invece sempre in Italia e in questo specifico caso ancora in Sicilia, nella giornata di oggi alle ore 11.48 un'altra scossa si è verificata nella suddetta regione, stando almeno ai dati riportati dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. Si tratterebbe di una scossa di terremoto più debole di quella di cui abbiamo parlato in precedenza, di magnitudo 2.4 con epicentro localizzato a Troina (EN) e il cui ipocentro si stima a 28 chilometri di profondità.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto oggi, si muovono anche le Marche
Particolarmente frequente è l'attività sismica in Italia oggi, ma fortunatamente le scosse di terremoto rimangono piuttosto deboli. Una debole scossa di magnitudo 2.4 è stata registrata nel corso di questa notte, alle ore 4.28 nelle Marche, precisamente con epicentro a Montemaggiore al Metauro(PU): stando ai dati forniti dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, l'ipocentro sarebbe stato questa volta indivuato a circa 10 chilometri di profondità.
Guarda la versione integrale sul sito >
Debole scossa M2.1 vicino Messina oggi
Sempre rimanendo agli avvenimenti sismici registrati nella giornata odierna, venerdì 24 aprile, rispostandoci in Sicilia rileviamo, stando a quanto fornisce come al solito l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia una debole scossa di terremoto di magnitudo 2.1 nel distretto sismico “Costa Siciliana nord-orientale (Messina)“. Il sisma sarebbe avvenuto alle ore 15.48 e presenterebbe un ipocentro posto a circa 120 chilometri di profondità.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Terremoto oggi in Italia, 16 aprile 2025: doppia scossa nelle Marche e una avvertita in Sicilia – Dati INGV
16 Aprile 2025 | ore 18:41
Terremoto oggi in Italia, 14 aprile 2025: scosse in varie regioni – Dati INGV
14 Aprile 2025 | ore 12:31
Terremoto oggi in Italia, mercoledì 2 aprile 2025: scosse in varie regioni – Dati Ingv
02 Aprile 2025 | ore 20:30