Scossa di terremoto avvertita in provincia di Catania: zone colpite e dati ufficiali INGV
Nella giornata di oggi, domenica 29 marzo 2020, l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto in provincia di Catania
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto, scossa avvertita a Ragalna
Nella giornata di oggi, domenica 29 marzo 2020, alle ore 18:06, l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.5 in Sicilia, esattamente a Ragalna, in provincia di Catania, con ipocentro a 14 chilometri di profondità. L'evento sismico – nettamente avvertito dalla popolazione vicina all'epicentro – è stato localizzato a 6 chilometri da Ragalna, a 7 chilometri da Biancavilla, a 8 chilometri da Adrano e a 8 chilometri da Santa Maria di Licodia.
Terremoto, scossa nel distretto Costa Calabra sud orientale
Passiamo ad analizzare la situazione sismica relativa all'Italia per quanto riguarda la giornata di oggi, domenica 29 marzo 2020. In tal senso, alle ore 09:54, l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato un lieve terremoto di magnitudo 2.1 nel distretto Costa Calabra sud orientale (Reggio Calabria), con ipocentro a 7 chilometri di profondità. Il sisma in questo caso è stato localizzato a localizzato dal a 43 chilometri a sud di Reggio Calabria, 52 chilometri ad est di Acireale, a 54 chilometri a sud di Messina e a 63 chilometri ad est di Catania.
Terremoto, intensa scossa in provincia di Torino
Nella mattinata di oggi, esattamente alle ore 09:11, si è verificata una scossa di magnitudo 3.4 a Coazze, in provincia di Torino. Il sisma – nettamente avvertito dalla popolazione – ha avuto un ipocentro a 20 chilometri di profondità. L'evento sismico – nettamente avvertito dalla popolazione – è stato localizzato dall'INGV a 32 chilometri ad ovest di Moncalieri, a 32 chilometri ad ovest di Torino, a 70 chilometri a nord-ovest di Cuneo e a 73 chilometri ad ovest di Asti.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto, scossa nel distretto Costa Ionica Lucana (Matera)
Stanotte, alle 03:47, l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.6 nel distretto Costa Ionica Lucana (Matera), con ipocentro a 7 chilometri di profondità. Il sisma in questo caso è stato localizzato a 13 chilometri da Scanzano Ionico (Matera), a 16 chilometri da Policoro (Matera), a 41 chilometri da Taranto e a 51 chilometri da Matera.
Terremoto, scossa nel distretto Costa Siciliana nord orientale (Messina)
Stamattina, esattamente alle ore 05:55, si è verificata una scossa di terremoto di magnitudo 2.5 nel distretto Costa Siciliana nord orientale (Messina), con ipocentro a 120 chilometri di profondità. Il terremoto questo caso è stato localizzato dall'INGV a 65 chilometri ad ovest di Messina, a 72 chilometri a nord-ovest di Acireale, a 73 chilometri ad ovest di Reggio Calabria e a 81 chilometri a nord di Catania.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto, ieri scossa nel distretto Costa Marchigiana Anconetana
Nella serata di ieri, sabato 28 marzo 2020, alle ore 22:33, si è verificata una scossa di terremoto di magnitudo 3.2 nel distretto Costa Calabra sud occidentale (Catanzaro, Vibo Valentia, Reggio Calabria, con ipocentro a 27 chilometri di profondità. L'evento sismico è stato localizzato dall'INGV a 27 chilometri ad ovest di Lamezia Terme, a 35 chilometri a sud-ovest di Cosenza, a 52 chilometri ad ovest di Catanzaro e a 95 chilometri ad ovest di Crotone.
Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.
Terremoto oggi in Sicilia, 28 marzo 2025: scossa M 2.9 in provincia di Messina – Dati INGV
28 Marzo 2025 | ore 20:17
Terremoto in Sicilia oggi, 5 marzo 2025, scossa registrata in provincia di Messina
05 Marzo 2025 | ore 19:56
La Sicilia di Montalbano, i luoghi iconici della serie: dove si trovano la casa del Commissario e la trattoria
17 Febbraio 2025 | ore 23:27
Terremoto in Sicilia oggi, lunedì 10 febbraio 2025: scossa nel catanese, i dati INGV
10 Febbraio 2025 | ore 11:10