Scossa di terremoto registrata oggi, 26 ottobre 2022, nelle Marche: M 2.0 in provincia Macerata
Una scossa di terremoto di magnitudo 2.0 è stata registrata dall'Ingv nelle Marche nel corso della mattinata di oggi, 26 ottobre 2022
Guarda la versione integrale sul sito >
Scossa di terremoto registrata oggi, 26 ottobre 2022, nelle Marche: M 2.0 in provincia di Macerata. I comuni interessati
Ogni giorno l'Ingv, Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, registra tutte le scosse avvenute in Italia. L'ultima registrata oggi si è verificata alle ore 4:42 di mercoledì 26 ottobre 2022. Sisma di magnitudo 2.0 nelle Marche, epicentro a Serravalle di Chienti, in provincia di Macerata. Ipocentro a 7 chilometri di profondità. Si è trattato di un evento sismico di lieve intensità.
I comuni interessati
La scossa è stata localizzata a 6 km da Serravalle di Chienti, 8 km da Nocera Umbra, 10 km da Sefro e Valtopina, 13 km da Fiuminata, 14 km da Muccia e Monte Cavallo, 15 km da Pioraco e Pieve Torina, 17 km da Camerino e Pievebovigliana, 18 km da Fiordimonte, 19 km da Gualdo Tadino, Spello e Foligno, 40 chilometri ad est di Perugia, 60 km a nord est di Terni, 80 km a sud ovest di Ancona.
Le altre scosse registrate oggi in Italia
Nella giornata odierna, l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato anche un'altra scossa di terremoto in Italia per ora: alle ore 1:44 sisma M 2.2 in Sicilia, sulla costa siciliana nord orientale. Epicentro al mare, al largo, a 9 km dalla città di Spadafora, in provincia di Messina. Tra i comuni più vicini all'epicentro troviamo anche Venetico, Villafranca Tirrena, Torregrotta, Milazzo, Valdina, Roccavaldina, Pace del Mela, ecc. In serata, alle ore 20:57 scossa M 2.2 a Gioiosa Marea (Messina), ipocentro a 14 km. Alle ore 20:40 scossa M 2.2 sul Tirreno Meridionale, ipocentro a 128 km.
CONTINUA A LEGGERE
Guarda la versione integrale sul sito >
Le scosse di terremoto all'estero
Nella giornata di oggi, mercoledì 26 ottobre 2022, l'INGV non ha registrato per il momento forti scosse di magnitudo pari o superiore a 5.0 nel mondo. Seguite la nostra pagina dedicata ai terremoti in tempo reale per conoscere costantemente la situazione sismica nel nostro paese e nel mondo.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Terremoto Marche oggi, lunedì 18 agosto 2025: scossa M 3.2 in provincia di Ascoli Piceno | Dati INGV
18 Agosto 2025 | ore 19:52
Scossa di terremoto registrata nel Lazio, orario, epicentro e dati Ingv
18 Agosto 2025 | ore 13:12
Doppia scossa di terremoto registrata in Toscana, epicentro, orario e dati Ingv
15 Agosto 2025 | ore 15:17
Terremoto in Italia oggi, martedì 12 agosto 2025: le scosse di giornata | Dati INGV
12 Agosto 2025 | ore 22:51